come rimuovo il virus ke mi da: sottosistema windows 16 bit... La CPU NTVDM ha inkontrato un'istruzione nn valida...![]()
come rimuovo il virus ke mi da: sottosistema windows 16 bit... La CPU NTVDM ha inkontrato un'istruzione nn valida...![]()
quel messaggio non deriva per forza da un virus, ma per l'appunto è un messaggio del sottosistema Dos a 16 bit (NTVDM)...apri il blocco note, scrivici qualcosa a caso, salva invece che in .txt in formato .com e lancialo...vedrai la stessa schermata...
più che altro, si dovrebbe capire quando ti appare questo messaggio, a quale eseguibile è legato, insomma sapere qualcosa di più
ho notato ke l'errore me lo da quando si connette a internet. non è ke c'è qualke bollettino microsoft in merito?
cmq non è normale..ho installato il norton e mi ha dato errore di installazione - ho installato il nero e mi ha detto ke la versione non è compatibile con la versione di windows...
sono disperata![]()
certo non ha senso un messaggio di questo tipo eseguendo normali applicazioni Win32 come internet explorer, facendo una ricerca su google ho trovato un riferimento a certi worm di ultima generazione che paiono ricorrere a vecchi trucchi...questo è un solo un esempio, piuttosto recente:
http://securityresponse.symantec.com...2.alcra.a.html
di default, Windows lancia i file .com prima degli .exe, se dovessi avere un file iexplore.com viene eseguito prima dell'originale iexplore.exe...è chiaro che devi ricorrere ad una scansione profonda del sistema, intanto puoi fare un 'cerca' con l'opzione *.com, chissà che non trovi qualche file .com di troppo ed inaspettato
guarda bene inoltre il messaggio che ti viene proposto, la prima riga dovrebbe darti percorso e nome del file per il quale ti viene lanciato l'errore...
la cosa assurda è ke ho FORMATTATO ma l'errore lo da sempre...VVoVe:
http://securityresponse.symantec.com...w32.licum.html
Ricordati di disabilitare il Ripristino di configurazione di sistema, salvo poi riattivarlo dopo le operazioni di rimozione
Altre info utili
http://www.trendmicro.com/vinfo/viru...A%2EA&VSect=Sn
puoi effettuare la scansione dalla mod. provvisoria con Sysclean
http://www.trendmicro.com/ftp/products/tsc/sysclean.com
metti il file all'interno di una nuova cartella e dezippa, sempre al suo interno il file delle definizioni
http://www.trendmicro.com/ftp/produc...ern/lpt761.zip