Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [debian] sfruttare la cache di apt per future installazioni

    siccome dovrei installare debby su una serie di pc e vorrei risparmiarmi un po' di download, posso usare quanto trovo in /var/cache/apt/packages come fonte di apt stesso? o mi basta copiare tutto il contenuto della dir suddetta da un sistema all'altro?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Estratto dalla guida di debian:
    2.3.5 File .deb scaricati e tenuti in cache

    Se avete scaricato i pacchetti nel vostro disco rigido (cosa assolutamente non necessaria, vedere sopra per la descrizione di dpkg-ftp o di APT), dopo l'installazione dei pacchetti potete rimuoverli dal vostro sistema.

    Se si usa APT, i file vengono tenuti nella directory /var/cache/apt/archives. Potete cancellarli dopo l'installazione (apt-get clean), oppure copiarli sulla stessa directory /var/cache/apt/archives di un'altra macchina, per evitare un nuovo download durante la successiva installazione.
    slack? smack!

  3. #3
    se installi a distanza di tempo pero molti file sono gia aggiornati e non servono a niente
    quello che trova disponibile le comunque non lo riscarica

  4. #4
    ok fatto

    ma non ho capito quella del tempo... gli aggiornamenti non sono cumulativi? (ipotizzo, non ci ho mai fatto caso se si tratta o meno di pacchetti completi)
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Caleb
    ok fatto

    ma non ho capito quella del tempo... gli aggiornamenti non sono cumulativi? (ipotizzo, non ci ho mai fatto caso se si tratta o meno di pacchetti completi)
    mi risulta siano pacchetti completi.
    in pratica un sources.list aggiornato e quello che hai in cache risulta 'old'.

    ciao
    slack? smack!

  6. #6
    cioe' quando passo ad esempio da openoffice 1.1.3 a 1.1.4... mi riscarica tutto? stica22i
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #7
    devi fare apt-get update e ti scarica le nuove liste tutti i file che sono stati aggiornati nel frattempo
    se li riscarica

  8. #8
    yes l'update l'ho fatto... e infatti quelli che ho copiato in cache non se li e' filati di pezza, e' roba vecchia...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #9
    se copi la dir archives installa direttamente da li una volta fatto apt-get update tranne quelli che sono stati aggiornati oggi io lo fatto piu di una volta
    con una woody installi la sid in 5 minuti

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Quello che ti server e' apt-cache.
    In pratica i pacchetti restano su una macchina e questa li redistribuisce sulla rete. su www.debianizzati.org ci dovrebbe essere un'how-to su come fare a configurarlo.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.