Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131

    linguetta mobile al passaggio del mouse

    Ciao a tutti,
    sto cercando di modificare un'animazione per adattarla un po allo stile del mio sito,
    riprendendone per esempio i motivi grafici.

    nella figura menu1 c'è il menu originale dell'animazione
    nelel figura menu2 c'è il menù con le linguette,simili a quelle del sito che ho disegnato io.




    premetto che so ben poco di flash ma volevo provare a chiedere se ci fosse un modo non troppo complicato di fare in modo che questa linguetta di colore piu scuro ,
    si sposti in direzione orizzontale ,oppure spunti dal basso, non ha importanza come si sposta,
    quando col cursore del mouse passo sopra alle altre voci del menù.

    Al momento è solo una bitmap messa li.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Le immagini non sono visibili ma il concetto è questo:

    per far sì che al passaggio del puntatore su di un pulsante si veda una cosa diversa da quella che si vede normalmente, basta mettere nel secondo frame del pulsante una cosa diversa.

    Se invece il cambiamento deve avvenire in un'altra clip per mezzo del passaggio del mouse su di un pulsante, allora devi fare un movieclip composto da due soli frames, entrambi stoppati; il primo contiene un disegno (la levetta vista in un certo modo), e l'altro ne contiene un altro (la levetta vista in un altro modo). Si dà un nome di istanza alla clip (supponiamo che il nome sia levetta ), e poi, al pulsante che deve provocare il cambiamento, associ:
    codice:
    on (rollOver) { // Al passaggio del mouse su questo pulsante...
    _root.levetta.gotoAndStop (2); // vai e fermati nel frame n° 2 della clip di nome levetta  (si vede l'altro disegno).
    }
    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131
    grazie mille NAP,
    ho pensato un attimo e forse non è cosi semplice come immaginavo all'inizio,
    comunque si ,deve essere un clip perchè la levetta è mobile ,cioè
    si sposta a destra e sinistra seguendo il passaggio del mouse.

    Poi penserò un pò al codice che hai scritto ma c'è un'altra cosa che no ho detto:
    questa animazione che vorrei fare con la levetta immaginmo debba seguire un percorso per entrare nella scena, come tutti gli altri elementi che scendono dall'alto e poi si bloccano quando sono in posizione, una volta in scena rimangono sempre li ma all'inizio c'è questa ulteriore complicazione.. E' come un sipario.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131
    ho messo qui l'animazione:

    http://tempfile.altervista.org/8.swf

    la levetta che vorrei si spostasse sui pulsanti è quella linguetta che si vede comparire per un attimo e che ho messo li in quel modo perchè non sapevo come fare.

    Ah,prima ho fatto un'imprecisione : l'animazione iniziale del cosiddeto "sipario" va dal basso verso l'alto , in pratica è un rettangolo con una fascia di grigio piu chiaro in basso che entra dal fondo dello stage. La parte piu chiara del rettangolo va a coincidere con lo sfondo del menu. Sopra a questo menù si dovrebbe muovere la mia linguetta .Poi è seguito da un altro rettangolo specchiato (dove è scritto prova levetta) con la fascia grigia nella parte superiore .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131
    Originariamente inviato da NAP
    Le immagini non sono visibili ma il concetto è questo:

    per far sì che al passaggio del puntatore su di un pulsante si veda una cosa diversa da quella che si vede normalmente, basta mettere nel secondo frame del pulsante una cosa diversa.

    Se invece il cambiamento deve avvenire in un'altra clip per mezzo del passaggio del mouse su di un pulsante, allora devi fare un movieclip composto da due soli frames, entrambi stoppati; il primo contiene un disegno (la levetta vista in un certo modo), e l'altro ne contiene un altro (la levetta vista in un altro modo). Si dà un nome di istanza alla clip (supponiamo che il nome sia levetta ), e poi, al pulsante che deve provocare il cambiamento, associ:
    codice:
    on (rollOver) { // Al passaggio del mouse su questo pulsante...
    _root.levetta.gotoAndStop (2); // vai e fermati nel frame n° 2 della clip di nome levetta  (si vede l'altro disegno).
    }
    Ciao,

    NAP

    scusa NAP o chiunque se la senta, ma sono un po indietro con Flash,potete provare a spiegarvi in altri termini?
    questa linguetta si deve spostare orizzontalmente da un pulsante all'altro e come si vede i pulsanti sono 5 .
    Supponiamo che spunti da sinistra (o dal basso)quando col mouse vado sopra ad un pulsante ,mettiamo il primo"about us" come faccio a ottenere questa associazione e l'effetto della linguetta che si muove?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Il link apre Altervista e tanta bella pubblicità... dove vado a pescarlo il tuo "8.swf"?

    Cmq, è lo stesso concetto, anche se la linguetta è fatta con un movieclip che mostra lo spostamento della linguetta, orizzontalmente:

    Se l'animazione della linguetta è fatta con un'interpolazione di movimento (Motion tween), e si trova quindi in un movieclip a sé stante (non "spalamata" sulla timeline principale), allora non devi fare altro che:

    a - Dare un nome istanza al movieclip che contiene l'animazione della linguetta (assumiamo come nome linguetta).
    b - Mettere un'azione di stop (); sia nel primo suo fotogramma che nell'ultimo.
    c - Associare al/ai pulsanti delegati allo spostamento della linguetta:

    codice:
    on (rollOver) {
    _root.linguetta.gotoAndPlay (2); // l'animazione parte e prosegue fino al suo ultimo fotogramma e si ferma lì, perché incontra lo stop (); 
    }
    Ora, supponiamo che la linguetta debba spostarsi, a seconda del pulsante che premi, fino ad un certo tratto dell'animazione, senza proseguire fino alla fine, allora le cose vanno fatte diversamente:
    Ci vuole un duplicato del movieclip "linguetta" per ogni tipo di spostamento che deve fare (più lunga o più corta). I duplicati a cui mi riferisco non sono quelli che si fanno via codice ma quelli che si ottengono nella libreria quando clicchi col destro sul simbolo padre (quello che contiene l'animazione della linguetta).
    È inutile che ora ti spieghi tutto il da farsi se prima non so se l'animazione deve fare sempre lo stesso tragitto (per intero), oppure no.

    Fai in modo che il tuo esempio sia visibile e... senza che si debba fare la caccia al tesoro

    Se ci aiuti, possiamo aiutarti meglio.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131
    grazie NAP,prima di rispondere medito un pò sulle cose che mi ha scritto.
    No ho capito perchè non si vedono i file, io li vedo ,proverò a metterli su lycos. Grazie

    http://utenti.lycos.it/tempfile/8.swf
    http://utenti.lycos.it/tempfile/8.zip

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    131
    NAP sei stato molto chiaro ma devo prima leggermi un manuale altrimenti non ti posso capire,avevo già in casa una guida completa di mx2004 , oggi la inizierò. Magari ci risentiamo fra qualche settimana, grazie di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.