Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337

    [suse 9.3] l'installer non riconosce l'hdd del notebook

    Sto cercando di installare suse 9.3 (la versione liberamente scaricabile) sul mio portatile, ma l'installer mi dice che non trova nessun hard disk ed è impossibile andare avanti.
    Credo che sia un problema di kernel, moduli o parametri da passare perchè le installazioni di altre distribuzioni sono andate a buon fine.
    Guardando tra i messaggi del kernel ho trovato queste cose qua:

    hda: max request size 128 KiB
    hda: 0 sectors ( 0 MB) W/9122 KiB CACHE, CHS=0/0/55
    hda: set_multimode status 0x51 { DriveReady SockComplete Error}
    hda: set_multimode: error 0x04 { DriveStatusError}
    ide: failed opcode was: 0x0f
    hda: cache flushes supported
    hda: INVALID GEOMETRY: 0 PHYSICAL HEADS?

    mentre Ubuntu, che rileva tutto bene, dice così nelle righe omologhe:

    hda max request size: 1024 KiB
    hda: 1172102449 sectors (60011 MB) W/7884 KiB CACHE CHS: 16383/255/63 UDMA (100)

    Suse rileva poi UDMA 133, invece di 100 come Ubuntu.

    Il notebook è un asus della serie A2D.
    Il modello di hard disk e del chipset del controller ide cmq vengono rilevati correttamente (Sis 5513) e il modulo relativo risulta caricato.
    Cercando su google ho trovato gente con questo problema con kernel di varie distribuzioni, ma soluzioni nessuna...
    Avete qualche suggerimento su moduli da caricare o parametri da passare al kernel? Ho anche provato le installazioni con acpi=off e safe mode ma danno lo stesso risultato.

    Ciao

  2. #2
    cerca magari il driver per la tua interfaccia ide, magari non è troppo "standard", e devi precaricarla al boot
    - Ander Costruscion -

  3. #3
    guarda se hai caricabile qualcosa tipo

    IDEDISK_MULTI_MODE

    dall'help del kernel sembra l'unico adatto

    CONFIG_IDEDISK_MULTI_MODE: │
    │ │
    │ If you get this error, try to say Y here: │
    │ │
    │ hda: set_multmode: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } │
    │ hda: set_multmode: error=0x04 { DriveStatusError }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Originariamente inviato da pannikeos
    cerca magari il driver per la tua interfaccia ide, magari non è troppo "standard", e devi precaricarla al boot
    Il modulo caricato è quello corretto, in ogni caso ho provato a caricarne diversi ma non va.

    x Andy

    purtroppo non c'è nessun modulo simile da caricare, una soluzione sarebbe di creare dei dischetti con i moduli aggiuntivi ma sul notebook non ho il floppy drive... non ho neanche la possibilità di vedere se quel modulo esiste perchè poi sul pc fisso non ho il lettore dvd (ho scaricato la iso dvd, adesso poi sono senza adsl...).
    Ho visto che il tuo suggerimento è molto gettonato anche su altri forum ma sinceramente non so se qualcuno ha risolto.
    Ho provato a dare un ide0=noautotune ma neanche così va.
    Ma proprio suse mi doveva fare sto lavoro?
    Se dovessi dare dei parametri ai moduli dei controller ide quali poteri passare?
    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Prova a specificare/aggiungere al boot il seguente parametro relativo alla geometria del disco:
    hda=16383/255/63

    ciao
    slack? smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    non va neanche così...

  7. #7
    IDEDISK_MULTI_MODE se hai caricato ide-disk e i moduli relativi all'ide è un opzione statica del kernel che dovrebbe venire caricata automaticamente
    se hai provato installazione safe setting che dovrebbe disattivare il dma non so' quanto sia possibile fare
    quesi in genere sono problemi legati al dma
    io avevo questo problema a causa di un cavo ide difettoso ma disattivandoil dma funzionava ugualmente
    puoi provare dal bios a switchare tra lba a chs o forzare momentaneamente solo pio disattivando il dma

    se si ferma ad installation setting puoi provare a installare una suse precedente ed aggiornarla

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Rieccomi qua
    Allora, ho passato al kernel il parametro hda=16383,255,63 con le virgole, non bisognava usare / : adesso non mi dice più che non trova l'hard disk, però yast non riesce a vedere le partizioni già esistenti e mi propone una root da 124 giga (il mio hdd è da 60 VVoVe: ) quindi ancora non va. Inoltre mi dice che non trova nessuna sorgente software sul dvd ( ho anche provato a passare il parametro hdb=cdrom).
    A questo punto sarà un'incompatibilità con il mio controller ide... però tutti i kernel 2.6 dlle altre distibuzioni non hanno mai dato problemi!
    Qualche idea? a parte provare ad aggiornare da una suse più vecchia...
    --->questo è il mio stato, non so più cosa provare

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da proffi
    Qualche idea?
    Innanzitutto scusa per il banale errore del '/' al posto della più corretta ','. Purtroppo questo è quello che succede quando si abusa del classico copia-incolla.

    Avvia la macchina con un kernel 2.6 (hard-disk o live), quindi esamina il contenuto di:
    codice:
    server:/home/cacao74# fdisk -l /dev/hda
    
    Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
    64 heads, 63 sectors/track, 39704 cylinders
    Units = cylinders of 4032 * 512 = 2064384 bytes
    ...
    
    server:/home/cacao74# cat /proc/ide/hda/geometry
    physical     39236/16/255
    logical      39704/64/63
    E prova a ripetere l'installazione di suse con i paratetri indicati in grassetto. Ovviamente utilizza i parametri relativi al tuo disco. Controlla nel bios di avere impostato LBA per i tuoi dischi fissi.

    Valuta l'idea di passare qualche parametro in fase di boot, magari relativo al controller IDE.

    Giusto per curiosità, puoi postare anche qualche dettaglio sull'hardware incriminato? Grazie.



    ciao.
    slack? smack!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Innanzitutto scusa per il banale errore del '/' al posto della più corretta ','. Purtroppo questo è quello che succede quando si abusa del classico copia-incolla
    E di cosa... grazie lo stesso per la dritta! Dopo mi sono letto il boot prompt howto per cercare un po' di parametri che mi sembravano adatti, cmq non mi va con nessuno...
    Adesso ho fatto come mi hai detto tu, l'output di fdisk -l è diverso da quello di hdparm, con fdisk mi ritorna un numero di cilindri inferiore e la dimensione dell'hard disk adesso è giusta, ma non riesco in nessun modo a far leggere a yast la tabella delle partizioni, mi propone sempre partizioni come se l'hard disk fosse vuoto.
    Ho provato a disattivare il dma e smanettare nel bios con lba e pio ma non cambia niente. Non si riesce neanche ad aggiornare da una versione più vecchia (avevo un cd della 9.1, l'ho installata ma non riesco ad aggiornarla).
    Per l'hardware ti posso dire che il chipset è un sis 5513, ma il modulo apposito è caricato e dovrebbe andare
    guardando i messaggi del kernel vedo cmq anche un sis 962/963 ide udma controller... uno è il northbridge e uno il southbridge?
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.