Ciao a tutti!

Leggendo il titolo di questo topic, il mio problema può apparire banale, ma non credo sia così.

Sto lavorando su una tabella derivata da un'interrogazione sql al server, e sono riuscito a rendere la tabella stessa ordinabile in base a un singolo campo all'onclick della testata relativa al campo stesso (mi spiego meglio: se ho una tabella con campi CODICE, DESCRIZIONE E TIPO, se clicco su CODICE effettua un ordinamento lato client in base a CODICE, se clicco su DESCRIZIONE lo fa in base al campo DESCRIZIONE e via dicendo).

Dal momento che questo modo di lavorare è frutto di una tecnologia ibrida ASP + JavaScript, io coloro alternativamente, durante la composizione della tabella, le righe della stessa di colori diversi (cioè prima riga bianco, seconda riga grigio chiaro, terza riga bianco, quarta riga grigio chiaro e così via).

Cosa succede quando io ordino le varie righe cliccando sulla testata di un campo? Succede che le righe vengono ordinate nel modo giusto, ma anche che, dato che il colore di sfondo fa parte di esse, quando clicco ad esempio sul campo CODICE mi ritrovo le prime tre righe grigio chiaro, le due successive bianche e così via, con tanti saluti all'alternatività di colore desiderata.

Avevo pensato di risolvere questa cosa con un piccolo script JS che, nelle intenzioni, deve prelevare il colore della prima riga della tabella e all'onclick sul campo nella testata, colorarle alternativamente come desiderato, ma sinceramente non so come si prelevi il colore dalla prima riga (non testata) della table (ho provato con un patetico this.table.rows[1].bgcolor ma Internet Explorer mi risponde più o meno così: ).

Qualcuno di voi può aiutarmi?