Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: script in automatico

  1. #1

    script in automatico

    Salve,
    ho la necesita di impostare il default gateway di un firewall inserendo la stringa:

    route add -net 0.0.0.0/0 netmask 0.0.0.0 gw 81.73.14.118

    in un filee farlo partire in maniera automatica.

    Ho creato suddetto file e l'ho messo sotto /etc/init.d e poi ho creato un link simbolico sotto /etc/rc3.d/ pero non mi parte in automatico .. cosa sbaglio?
    ..:: www.raulnet.com ::..
    ..:: fashion.is.my.profession ::..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Credo non sia sufficiente indicare solo quella riga nel
    file, dovresti gestire anche gli argomenti passati
    allo script (start | stop | ...).

    Esempio:
    file ipotetico /etc/init.d/prova
    codice:
    #!/bin/bash
    case "$1" in
      start)
            echo "start"
            ;;
      stop)
            echo "stop"
            ;;
      *)
            echo $"Usage: $0 {start|stop|}"
            exit 1
    esac
    exit 0
    In /etc/rc3.d crei un collegamento simbolico
    chiamandolo per esempio S99prova

    Ciao.
    Slack? Smack!

  3. #3
    Non penso che gli debba passare l'argomento start|stop .. xche da shell se lancio il comando:

    route add -net 0.0.0.0/0 netmask 0.0.0.0 gw 81.73.14.118

    funziona!

    in /etc/rc3.d/ ho creato il link kiamandolo K21gateway .. ma non parte
    ..:: www.raulnet.com ::..
    ..:: fashion.is.my.profession ::..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Innanzitutto con K specifichi uno script di arresto.

    http://ildp.pluto.linux.it/AppuntiLi...l#almltitle713
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Domanda: se devi eseguire una sola istruzione, perchè non sfrutti rc.local od il file di default della tua distribuzione?

  6. #6
    uso la SuSE server 8.0 .. rc.local non la trovo come directory, non ce sotto /etc/
    ..:: www.raulnet.com ::..
    ..:: fashion.is.my.profession ::..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    # touch /etc/rc.d/rc.local

    e ora ce l'hai anche tu
    Slack? Smack!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da Sergio Pedone
    # touch /etc/rc.d/rc.local

    e ora ce l'hai anche tu
    Ehm, Sergio, mi pare un po' rozza come soluzione, non so se funzioni Il percorso di quel file cambia da distro a distro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    591
    il nome in rc3.d deve iniziare per S seguito da un numero di 2 cifre per farlo partire nella sequenza desiderata.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Lo so signor sindaco, ma era giusto un'idea, pensando
    che raulz potesse adattarsela alle sue esigenze.

    ciao.
    Slack? Smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.