Da qualche tempo studio xhtml e css ed ho iniziato il mio studio con vari tutorials/guide online (tutte inglese).
Poi da un po se ho un dubbio o voglio approfondire qualcosa su una cosa particolare di css o (x)html, vado sulle specifiche uff e leggo.
Quello che mi chiedevo è se qualcuno di voi studia/ha studiato direttamente i vari linguaggi dalle specifiche del consorzio. Mi chiedo questo perche ho notato che se si seguono alla lettera ad es le specifiche di css 2.1 o anche le 2, non funzionera mai niente nella realta nei vari browser per ovvi motivi di supporto agli standard puri.
Mentre invece le varie guide e tutorials ti insegnano i "trucchi", gli hack piu comuni e come in genere i browser comuni intepretano gli standard.
In definitiva mi sembra assurdo studiare puramente questi linguaggi dagli standard del consorzio in quanto è un utopia che poi cio che abbiamo studiato sia applicato con successo anche se standard al 100%.
Cosa ne pensate?