Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975

    Valore da select non valido

    Hola a todos!

    Con questo script, controllo che i campi di un form siano tutti debitamente compilati:
    codice:
    <script language="javascript">
    <!--
    function convalidaForm(Qform) 
    {
    
     for (var a = 0; a < Qform.elements.length; a++) 
    	{
    	var campo = Qform.elements[a];
    
          	if ((campo.value == '') || (campo.value == 'undefined')) 
    		{
            	window.alert('Il campo "' + campo.name +'"\nè un campo obbligatorio in questo form.');
            	campo.focus();
            	return false;
          		}
          		
          		
            }
     
    // Abilita l'invio del FORM
      return true;
    }
     
    //-->
    </script>
    Tra questi campi ho una select chiamata "Fuori_Sede" in cui il compilatore inserisce una località nella quale si trova al momento di compilazione del form; questa select si "autopopola" con dei valori contenuti in un db access, tra questi valori ci sono quattro voci (A, B, C, D) per le quali, se selezionate, dovrebbe apparire una finestra di alert che dica (più o meno) così:
    codice:
    Il valore che hai selezionato non è valido
    Se, invece, dalla select "Fuori_sede" viene selezionato un valore valido (quindi diverso da A,B,C,D) il campo successivo del form, che si chiama "Note_Fuori_Sede" (che di default ha valore "Nessuna"), non potrà contenere appunto il valore "Nessuna".

    Sapete aiutarmi?

    Grazie
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  2. #2
    Controlla bene che nei campi value="" del tuo codice il form prenda il valore corretto selezionato (o comunque che lo prenda); se corretto il campo "nessuna" verrà sostituito.

    SoloDomini.com - http://www.solodomini.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    grazie, ma se proprio devo essere sincero ti sei spiegato come un "libro chiuso"
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  4. #4
    Se provi a rileggere il nostro messaggio 3 o 4 volte forse il libro si apre....
    SoloDomini.com - http://www.solodomini.com

  5. #5
    prova così:

    codice:
    function f1(v){
     if(v=="A" || v=="B" || v=="C" || v=="D") alert("Hai selezionato un valore non valido.");
    }
    
    function f2(f){
     var v=f.Fuori_Sede.options[f.Fuori_Sede.selectedIndex].value;
     var q=f.Note_Fuori_Sede.value;
     if(v!="A" && v!="B" && v!="C" && v!="D" && q=="Nessuna"){
      alert("Immettere un valore nel campo 'Note fuori sede'.");
      return false;
     }
     return true;
    }
    da usare così:

    codice:
    <select name="Fuori_Sede" onchange="f1(this.options[this.selectedIndex].value);">
    e

    codice:
    <form name="tuoform" onsubmit="return f2(this);" ...>
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    Originariamente inviato da solodomini.com
    Se provi a rileggere il nostro messaggio 3 o 4 volte forse il libro si apre....
    Non meriti nessuna replica...
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  7. #7
    Comunque stavamo scherzando, abbiamo capito che il form non ti passasse i dati, ossia si caricavano come hai detto tu, ma poi non venivano passati.

    Hai avuto successo con il consiglio di Var?
    SoloDomini.com - http://www.solodomini.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    purtroppo no, perchè non essendo un esperto ho difficoltà ad "integrarla" con la funzione già esistente che comunque vorrei mantenere... :master:
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  9. #9
    Allora il primo pezzo che ti ha postato var lo inserisci tra i tag <script> e </script>; il secondo pezzo lo iunserisci nella tua select chiamata "Fuori_sede" a cominciare da onchange=...; il terzo pezzo lo inserisci nel tag form a cominciare da onsubmit=....

    Carichi tutto e vedi se va




    per chiarezza:

    <script>
    function....ecc...ecc...
    </script>

    nel tag select: oncheange="....blablabla...var

    nel tag form: onsubmit="....blablabla....var
    SoloDomini.com - http://www.solodomini.com

  10. #10
    Luis33, non esitare a chiedere ulteriori chiarimenti.

    [ot]
    solodomini.com, come mai ti esprimi al plurale? :)
    [/ot]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.