Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    memorizzare data in Access

    Ciao!

    problema:

    in una pagina genero una data (linguaggio VBS se dovesse servire ...) e poi la spedisco ad un db Access per la memorizzazione

    prima di spedirla la visualizzo sullo schermo: la data è giusta (ad esempio: 14/8/2005)

    quando guardo il db dopo la memorizzazione trovo che la data è stata trasformata in 31/12/1899

    succede così tutti i giorni e per qualsiasi data ...

    è chiaro che è un problema di Access ...

    come faccio a far memorizzare la data giusta?

    ... enza

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Posta il codice con cui memorizzi la data sul DB.
    Utilizzi una maschera?

  3. #3
    codice:
    'prelevo gli elementi da un form
    
    giorno=request.form("giorno")
    mese=request.form("mese")
    anno=request.form("anno")
    
    'genero la data
    
    Data= giorno & "/" & mese & "/" & anno
    
    'la visualizzo ... è tutto ok
    
    response.write Data
    
    'la memorizzo
    	
    conn.execute("insert into agenda(data) values("& Data &")")
    ecco il codice ... non uso maschere perché genero la data automaticamente dall'interno della pagina

    la memorizzazione va bene ... solo che poi nel db leggo una data di 2 secoli fa

    enza

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da vincenza
    codice:
    'prelevo gli elementi da un form
    
    giorno=request.form("giorno")
    mese=request.form("mese")
    anno=request.form("anno")
    
    'genero la data
    
    Data= giorno & "/" & mese & "/" & anno
    
    'la visualizzo ... è tutto ok
    
    response.write Data
    
    'la memorizzo
    	
    conn.execute("insert into agenda(data) values("& Data &")")
    ecco il codice ... non uso maschere perché genero la data automaticamente dall'interno della pagina

    la memorizzazione va bene ... solo che poi nel db leggo una data di 2 secoli fa

    enza
    Forse l'argomento era più da forum ASP...

    La sintassi giusta dell'SQL è

    conn.execute("insert into agenda(data) values(#"& Data &"#)")

    inoltre la data memorizzala in formato mm/gg/aaaa.

  5. #5
    il forum ASP?

    tu dici che non è un problema di Access?

    è da tanto che gestisco dati con l'sql ... va sempre tutto bene ... pensavo che Access avesse bisogno del dato in una forma particolare ...

    nel db il campo DATA l'ho settato in formato 'data breve' e cioé gg/mm/aaaa ... pensavo bastasse questo ...

    comunque posterò la domanda anche nel forum ASP e vedremo come va a finire



    enza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Ma stai lavorando nelle form di Access, oppure in ASP

    Al massimo, chiedi ai moderatori di spostare la discussione, non aprirne un'altra.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da vincenza
    è da tanto che gestisco dati con l'sql ... va sempre tutto bene ... pensavo che Access avesse bisogno del dato in una forma particolare ...

    nel db il campo DATA l'ho settato in formato 'data breve' e cioé gg/mm/aaaa ... pensavo bastasse questo ...
    Il formato di visualizzazione non c'entra comunque con il valore memorizzato...

  8. #8
    Agisco sempre troppo velocemente ... ho già posto il problema nel forum ASP ... non riesco a non essere pasticciona ...

    dunque, tornando a noi ... pensavo ad Access perché non mi sembrava un problema della pagina

    so che il formato di visualizzazione non è detto sia quello di memorizzazione, ma, come ti ho detto, avevo settato il campo del db nello stesso formato

    evidentemente, però, non basta ... è che proprio non ho idea di cosa possa essere ....

    enza

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    No, stai facendo un po' di confusione...: il valore che viene memorizzato in un campo data, non ha un formato. In effetti è un numero che esprime i giorni rispetto ad una data di riferimento (che non so quale sia e non è importante).

    Ad esempio, oggi a mezzogiorno potrebbe essere memorizzato come

    1234567890,5 (metà giorno = mezzogiorno)

    e quindi domani a mezzogiorno sarebbe

    1234567891,5

    Ovvio che questo modo di rappresentare una data, per quanto potente, è illeggibile e per questo motivo si usano i formati di visualizzazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.