Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Elementi che "scompaiono" ed impaginazione con Explorer

    Layout che funziona bene sia con Mozilla che con Explorer, ma taluni elementi "scompaiono" con explorer, mi riferisco a tag di cui sparisce il colore dello sfondo o di link che non si vedono.
    Mi è già capitata una cosa simile con un altro layout creato per un mio sito: sempre il background-color che sparisce con Explorer.
    Provate a guardare questo template per blog sia con Mozilla che con Explorer.

    http://wip.splinder.com/

    Un altro problema ce l'ho con l'impaginazione di questo sito, che in Explorer non viene visualizzato come dovrebbe.

    http://lcrc.altervista.org/

    Se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Credo sia l'effetto box ....... Explorer lo misura in una maniera (ovviamente... ) e gli altri in un'altra...
    Prova a vedere qui.....

    E' in inglese comprensibilissimo.....
    Altro metodo: metti la gabbia(Evita le tabelle,se possibile..... ) di sinistra (la colonna di sinistra,quella piu' stretta,insomma.....) usando valori assoluti e l'altra ..... a spanne .....cioe' finche' si toccano.....

  3. #3
    Originariamente inviato da biosimulant
    Credo sia l'effetto box ....... Explorer lo misura in una maniera (ovviamente... ) e gli altri in un'altra...
    Prova a vedere qui.....

    E' in inglese comprensibilissimo.....
    Altro metodo: metti la gabbia(Evita le tabelle,se possibile..... ) di sinistra (la colonna di sinistra,quella piu' stretta,insomma.....) usando valori assoluti e l'altra ..... a spanne .....cioe' finche' si toccano.....
    Ehm, ti ringrazio, ma forse non ci siamo capiti o non ho capito io: i box funzionano perfettamente, l'impaginazione va bene, anche con Explorer.
    Il mio non è un problema di impaginazione.


    ---

    Il problema, con il blog (http://wip.splinder.com/) è che ci sono elementi di cui non si visualizza il colore dello sfondo (vedi il box in alto nella colonna sinistra "categorie" che dovrebbe apparire come quelli sottostanti, tant'è che è uguale). Oppure i link in "Blog Members", che appaiono e scompaiono se ci si passa sopra il mouse.

    ---

    Nell'altro sito, invece, non si vedevano i box rosa a dx contenenti il testo, mentre si vedevano quelli neri (le pagine sono alternativamente rosa o nere).
    Le classi collegate erano le sueguenti:

    div#testo {
    text-align: justify;
    line-height: 14px;
    width: 314px;
    height: 464px;
    top: 10px;
    left:10px;
    padding: 8px;
    position: relative;
    overflow: auto;
    overflow-x: hidden;
    z-index: 1;
    }
    div#testo.nero {
    color: #FFAAAA;
    background-color: #000000;
    }
    div#testo.rosa {
    color: #000000;
    background-color: #FFAAAA;
    }


    Ho risolto inserendo il background color anche nel div#testo, così

    div#testo {
    text-align: justify;
    line-height: 14px;
    background-color: #FFAAAA;
    width: 314px;
    height: 464px;
    top: 10px;
    left:10px;
    padding: 8px;
    position: relative;
    overflow: auto;
    overflow-x: hidden;
    z-index: 1;
    }
    div#testo.nero {
    color: #FFAAAA;
    background-color: #000000;
    }
    div#testo.rosa {
    color: #000000;
    background-color: #FFAAAA;
    }


    Ora però il problema è un'altro: il box con la casa in negativo presenta una dimensione diversa su Explorer, rispetto a Mozilla.
    E non mi spiego il motivo, dato che nella pagina home.htm, non è presente neppure il box di testo presente nelle altre pagine, ma solo il menu.
    :rollo:

  4. #4
    Problema risolto per quanto riguarda il menu "Categorie" che appariva trasparente in Explorer, dipendeva - e scusatemi ma è davvero assurdo - dall'uso di questi attributi nella classe della colonna sinistra:

    {
    left: 4px;
    position: relative;
    }


    Inserendo un altro <div> che contiene le due colonne sx e dx e a cui ho assegnato lo stile:

    {
    padding: 0px 4px 0px 4px;
    }


    Ora funziona tutto.


    Scusate ma la cosa è assolutamente DEMENZIALE.
    :rollo:

    Ho dovuto adottare questa soluzione (un altro annidamento) perché il layout non funzionava attribuendo semplicemente un margine di 4 pixel a sx della colonna sx con l'attributo "margin-left: 4px;"... perché?!

    Però continua a persistere quel link che appare e scompare al passaggio del mouse nel box "Blog Members"...

  5. #5
    Si' forse non avevo capito io.....scusami....

  6. #6
    Originariamente inviato da biosimulant
    Si' forse non avevo capito io.....scusami....
    Grazie comunque per l'attenzione.

  7. #7
    Originariamente inviato da ThePassenger
    Grazie comunque per l'attenzione.
    Leggo solo ora del link.....
    Prova a forzare la visibilità del link con visiblity
    oppure prova a forzarla con display

    Prova anche ad inserire in Google o simili display o visibility come proprieta' css(1 e 2, eventualmente ).....

  8. #8
    Originariamente inviato da biosimulant
    Leggo solo ora del link.....
    Prova a forzare la visibilità del link con visiblity
    oppure prova a forzarla con display

    Prova anche ad inserire in Google o simili display o visibility come proprieta' css(1 e 2, eventualmente ).....
    È vero, non ci avevo pensato.

    Vediamo... allora, "visibility: visible;" non funziona.
    Con "display" che attributo dovrei dargli?

    Con 'sti blog è bella compelssa la faccenda, perché hai classi, id, stili inline che talvolta vengono attribuite da splinder e ti scombinano tutto.

  9. #9
    prova display:block se e' una cosa tipo cella di tabella
    o display:inline se occupa una linea (niente costrizioni tipo tabella ,tanto per intenderci)oppure.....
    Oppure....se e' una parte di un elenco usa gli elenchi (ul,ol e simili) o le liste di definizioni (dl, dt.....)o....
    la parte che da' problemi e' un'immagine?e' posizionata bene (i margin e i padding in Exploder a volte danno problemi....)

  10. #10
    Originariamente inviato da biosimulant
    prova display:block se e' una cosa tipo cella di tabella
    o display:inline se occupa una linea (niente costrizioni tipo tabella ,tanto per intenderci)oppure.....
    Oppure....se e' una parte di un elenco usa gli elenchi (ul,ol e simili) o le liste di definizioni (dl, dt.....)o....
    la parte che da' problemi e' un'immagine?e' posizionata bene (i margin e i padding in Exploder a volte danno problemi....)
    No, non è un'immagine.
    Il div all'interno di cui è annidato il collegamento ha già un "display: block;".

    Vediamo... ho provato ad assegnare...

    .blog.members a {
    display: inline;
    }


    ...e non cambia alcunché.

    Comincio a temere che dipenda dagli stili inline che inseriscono loro e sui quali non posso intervenire in alcun modo... dunque eccoti il codice del blocco inserito da splinder così come appare visualizzando la sorgente dal browser:

    <div class="blog-members"><span style="float:left; clear:both; width:60px">[img]/misc/img/comment-home.gif[/img][img]/misc/img/comment-profile.gif[/img][img]/misc/img/comment-mess.gif[/img]</span>Mercuziobl...</div>

    <div class="blog-members"><span style="float:left; clear:both; width:60px">[img]/misc/img/comment-home.gif[/img][img]/misc/img/comment-profile.gif[/img][img]/misc/img/comment-mess.gif[/img]</span>ThePasseng...</div><br clear="all"></div>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.