Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    colori sballati con freehand

    Sto creando dei fogli (25x25 cm) con FreeHand, la grafica è composta sia da immagini (tiff) importate che da grafica vettoriale.
    Le immagini sono prese da internet, o meglio da miei lavori per il web, e ovviamente sono in RGB.
    Ora, io ho convertito queste immagini in CMYK ma quando le importo in FreeHand vedo i colori diversi, più forti o più chiari, nel senso non identici a quelli che erano prima quando li guardavo in PhotoShop.
    La mia domanda è: come verranno stampati?? Con i pessimi colori di FreeHand o con quelli normali nella visualizzazione in PhotShop??

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Se photoshop ha i profili giusti, quelli sono quelli su cui far affidamento
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    Re: colori sballati con freehand

    Originariamente inviato da harpox

    Ora, io ho convertito queste immagini in CMYK ma quando le importo in FreeHand vedo i colori diversi, più forti o più chiari, nel senso non identici a quelli che erano prima quando li guardavo in PhotoShop.

    Grazie
    quando le guardavi in RGB o in CMYK?
    Cambiando da RGB a CMYK è normale vedere una differenza di colori, ma da PHOT. a FREE. entrambe in CMYK è strano che tu veda delle differenze.. :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Importanto una TIFF in freehand è normalissimo che sparino colori acidi da viaggio post LSD
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  5. #5
    Originariamente inviato da FalcoBS
    Importanto una TIFF in freehand è normalissimo che sparino colori acidi da viaggio post LSD
    Bene, sono contento di avere conferme.

    Se in photoshop convertivo l'immagine in CMYK la differenza visiva era minima, appunto il viaggio acidato lo facevo importanto quelle tiff in Freehand.

    Allora non mi pongo problemi e finisco 'sto lavoro.
    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da FalcoBS
    Importanto una TIFF in freehand è normalissimo che sparino colori acidi da viaggio post LSD
    non è per niente normale

    occorre, settare le preferenze Colori di Freehand

  7. #7
    Originariamente inviato da mao72
    non è per niente normale

    occorre, settare le preferenze Colori di Freehand
    dove le trovo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Preferenze>Colori

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583
    A parte i colori a me fa paura il fatto che usi immagini prese da internet per un prodotto cartaceo.

    A 72 dpi ti posso garantire che si vedranno i pixel, a meno che le immagini non siano veramente piccole.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da harpox
    dove le trovo?
    Preferenze > Colori

    Ma che senso ha cmq? se io in Photoshop so' bene che colori ha l'immagine che sto utilizzando, non mi serve avere pure un riferimento in Freehand..
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.