http://www.webaccessibile.org/argome...to.asp?cat=528
cosa ne pensate?
secondo voi è davvero inutile progettare diverse visualizzazioni alternative?![]()
http://www.webaccessibile.org/argome...to.asp?cat=528
cosa ne pensate?
secondo voi è davvero inutile progettare diverse visualizzazioni alternative?![]()
sono perfettamente daccordo. E' questa la vera flessibilita del web.
Ancora una volta noi non dobbiamo immaginarci come dovranno vedere i vari tipi di utenti e quali saranno.....noi dobbiamo dotare il sito di flessibilita....punto. Quindi permettere come minimo di ridimensionare il testo per fare un es stupido. Una volta che il sito è codato in base agli standard è la sua flessibilita il punto chiave e questa flessibilita puo essere sfruttata lato client come dic el'articolo ad es per i colori.![]()
quindi secondo te è sufficente che un carattere abbia la possibilità di essere ingrandito dal browser (perciò senza impostare la dimensione font in modo assoluto nel css) ed attenersi agli standard ed il gioco è fatto?
effetivamente ho notato che quasi tutti quelli che postano di frequente in questo forum non hanno versioni alternative per il loro siti personali...![]()
No assolutamente da non fare versioni alternative dello stesso sito...è controproducente per una serie di motivi e non è pratica in primis.
Il futuro è un solo sito FLESSIBILE in tutto![]()
versioni alternative dello stesso sito le puoi fare usando fogli di stile alternativi! il markup rimane lo stesso ma puoi cambiare la presentazione via css
Questa però è, secondo me, una cosa fattibile su siti strutturalmente semplici e lineari, e non troppo grossi, in modo che siano pochi i parametri da variare nel css, perché quando cominci ad avere css da 1000 righe, doverne gestire più di uno comincia a diventare complicato! almeno da fare a mano, poi non so se si più implementare un sistema automatico con js o linguaggi di programmazione
beh si, con versioni alternative intendevo fogli di stile alternativi...
http://www.snamretegas.it/italiano/accessibilita.html
quindi per essere flessibile una pagina web deve ad esempio far si che questo tipo di impostazioni di explorer possano essere messe in pratica:
Modifica dei colori (testo, sfondo, collegamenti):
1] Scegliere “Opzioni Internet” dal menu “Strumenti”;
2] Nella scheda “Generale” fare clic su “Colori”;
3] Modificare le impostazioni.
suppongo che per fare in modo che queste impostazioni funzionino correttamente con css attivo non si debba impostare il colore di sfondo e del font....? quindi rigorosamente pagine in bianco e nero? colori e dimensioni di default?
insomma le alternative sono 2, o inserire javascript style switcher(o lato server) o spiegare all'utente come personalizzare la pagina tramite impostazioni browser..o c'è un' altra soluzione che al momento ignoro?![]()
![]()
la pagina che hai postato non mi sembra il miglior esempio di accessibilità! Però probabilmente è vecchia di qualche anno!
si hai ragione l'ho postata + che altro per mostrare le impostazioni di explorer tipo quella dei colori che ho citato.
skyblaze parla di flessibilità, quindi penso che per essere flessibile un sito debba essere "sensibile" a quel tipo di impostazioni ad esempio...quindi se noi lasciamo attivi i css con dei valori di colore/grandezza font/sfondi quel tipo di impostazione non può essere usata, almeno così penso..infatti ho provato ad impostare in explorer ad esempio uno sfondo giallo con colore font blu e con css attivi non ho ottenuto nessun risultato sia in quel sito che in altri + moderni.
quindi come fare? cos'è + giusto, inserire un style switcher o spiegare agli utenti come fare ad impostare i colori che meglio credono facendo loro disattivare css?
ovvio che con una pagina costruita correttamente un sito anche senza css avrà un ordine sensato ma allo stesso tempo mi chiedo perchè chi ha dei problemi di vista debba per forza usufruire di una pagina o d un sito "scarno" senza css....non ho fatto una prova in tal senso ma penso che l'unico modo per far si che funzionino tali impostazioni si debba lasciare i css con i colori di sfondo e/o di font di default...ora è + chiaro cosa intendo? ci sono altre soluzioni??
vediamo... prova questa lettura http://pro.html.it/articoli/id_602/idcat_8/pro.html