si osservi che rec(P) può non essere contenuto in P e che P + rec(P) = P. Il cono di recessione ci permette di descrivere meglio la struttura di un poliedro![]()
![]()
mi hanno sempre insegnato che a + b = a <=> b = 0 e ora invece cambia tutto!!![]()
![]()
![]()
rec(P), ovvero l'insieme delle direzioni di recessione di un insieme convesso è la stessa cosa del cono di recessione??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()