Ciao a tutti,
volevo una vostra opinione su un rischio che, per ora, sembra lontano ma sono piuttosto diffidente.
Tutti ci stiamo rendendo conto che ormai il DVD ha quasi completamente rimpiazzato la vecchia VHS, sia come pubblicazioni sia come apparecchi per la vendita. Non mi meraviglierei se tra 5 anni qualcuno si torvasse in difficoltà a trovare un videoregistratore in commercio (vedi i lettori CD e i giradischi....).
Ora si sta parlando da un pò di tempo di 2 nouvi supporti (a quanto pare) molto + performanti degli attuali DVD, sia come capienza che come qualità: HD-DVD e Blu-ray.
(per chi fosse interessato ai dettagli è tutto spiegato quì ).
Per ora è stata garantita la retrocompatibilità dei nuovi lettori con gli attuali DVD in commercio, ma secondo voi c'è la possibilità che VOLONTARIAMENTE o no, tra qualche anno i nostri DVD non saranno + leggibili dai nuovi apparecchi??
La mia paura è che ci potrà essere una una manovra commerciale finalizzata a vendere nuovamente titoli vecchi che diversamente i collezionisti non comprerebbero + perchè già li possiedono in DVD.
Non a caso ora si stanno vendendo centinaia di film vecchi in DVD ed è un grossissimo introito che le case cinematografiche non ci sarebbe stato se ci fossero ancora le VHS come standard.
Ogni parere è ben accetto.
![]()
![]()