Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    Avvio sistema operativo WinXP sp2

    Di recente ho installato su un altro disco (D)un altro s.o., chiaramente all'avvio del sistema, windows vedendo due sist. oper. ti chiede quale dei due caricare.......In un secondo momento ho tolto il disco D con il secondo SO ed ho rimesso il disco che avevo prima senza sistema operativo....ma Windows continua imperterrito a chiedermi se avviare uno o l'altro dei due winXP, chiaramente se avvio il secondo parte senza problemi, ma se avvio il primo mi dice che non riesce a caricare i file del sistema operativo(E ce credo o deficente...non c'è!!!!!!!).

    L'aiuto che vi chiedo l'avrete senz'altro capito....e cioè cio' che non ha capito Windows XP.....

    grazie in anticipo
    Symo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    forse dovresti ripristinare il master boot record...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438
    Originariamente inviato da HammerFist
    forse dovresti ripristinare il master boot record...
    cioè?? scusa la mia ignoranza .....il disco master come 1st bootable disk l'ho già risistemato...ma non so se è quello che intendi dirmi....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di HammerFist
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,110
    devi utilizzare la console di
    ripristino (avvia col CD inserito e segui le istruzioni, scegliendo
    Console di ripristino quando indicato) quindi, una volta avviata la
    console, fai
    FIXMBR
    FIXBOOT

    però... senti sempre una seconda campana

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Avvio sistema operativo WinXP sp2

    Originariamente inviato da SymX
    Di recente ho installato su un altro disco (D)un altro s.o., chiaramente all'avvio del sistema, windows vedendo due sist. oper. ti chiede quale dei due caricare.......In un secondo momento ho tolto il disco D con il secondo SO ed ho rimesso il disco che avevo prima senza sistema operativo....ma Windows continua imperterrito a chiedermi se avviare uno o l'altro dei due winXP, chiaramente se avvio il secondo parte senza problemi, ma se avvio il primo mi dice che non riesce a caricare i file del sistema operativo(E ce credo o deficente...non c'è!!!!!!!).

    L'aiuto che vi chiedo l'avrete senz'altro capito....e cioè cio' che non ha capito Windows XP.....

    grazie in anticipo
    Symo
    Windows XP invece ha capito benissimo che se un utente non ha conoscenze sufficienti per sapere le operazioni da fare in questi casi, non è certo compito del S.O. rimediare.

    In quanto al rimedio, ogni volta che si installa un S.O. aggiuntivo rispetto al principale, non importa se sullo stesso disco o in un altro, XP (ma anche win2000) modifica il contenuto del file boot.ini, un file di testo situato in C: , che è il file che contiene le istruzioni di avvio dei S.O. installati, permettendo all'utente di scegliere all'inizio con che s.o. partire (in gergo tecnico si chiama Bootloader).
    Di conseguenza il problema è ripristinare il boot.ini originale, in modo da evitare la comparsa del messaggio che chiede quale s.o. avviare.

    In rete potrai trovare parecchie soluzioni su come ripristinare manualmente il boot.ini originale, sempre premettendo che ogni volta che si installa Xp o 2000 su un pc, sarebbe bene salvare su un floppy alcuni files essenziali, tra cui boot.ini, ntldr, ed altri che adesso non ricordo, proprio per poterli ripristinare con facilità in casi di questo genere o di blocchi al sistema (il famoso NTLDR mancante, ad esempio).
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Anch'io opterei per la modifica del boot.ini, vai in tasto dx su risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio e ripristino: qui hai due possibilità:
    1.togli la spunta a "visualizza elenco sistemi operativi per..."/applica, riavii e vedi se si ripresenta la schermata.
    2.se fallisce il punto 1 ritorna lì e clicca su "modifica", li viene visualizzato il tuo boot.ini, postalo e vediamo come modificarlo.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    Re: Re: Avvio sistema operativo WinXP sp2

    Originariamente inviato da wsim
    Windows XP invece ha capito benissimo che se un utente non ha conoscenze sufficienti per sapere le operazioni da fare in questi casi, non è certo compito del S.O. rimediare.
    Ricordati che Windows è un prodotto destinato anche a gente "meno esperta" che potrebbe benissimo saper installare due dischi con sistema operativo specialmente se ha la comodità di una slitta....ma che se si ritrova di fronte ad un problema del genere non sa dove sbattere la testa.......non elogerei tanto questa mancanza da parte di Windows XP....ma c'era da aspettarselo.....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Guarda che non intendo affatto elogiare Windows XP, ma semplicemente segnalare che è sbagliato incolpare un S.O. (qualunque esso sia, windows, linux o che altro) se l'utente non si è documentato a sufficienza prima di compiere certe operazioni, il che eviterebbe (uso le tue parole) di "non sapere dove sbattere la testa".

    I sistemi Windows non sono certo perfetti, tuttavia ho l'impressione che molta genta abbia finito per chiamarli "winzozz" soltanto per l'erronea convinzione che il sistema operativo "debba" automaticamente rimediare ai propri smanettamenti.
    Il che ovviamente è fantascienza.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Re: Re: Avvio sistema operativo WinXP sp2

    Originariamente inviato da SymX
    Ricordati che Windows è un prodotto destinato anche a gente "meno esperta" che potrebbe benissimo saper installare due dischi con sistema operativo specialmente se ha la comodità di una slitta....ma che se si ritrova di fronte ad un problema del genere non sa dove sbattere la testa.......non elogerei tanto questa mancanza da parte di Windows XP....ma c'era da aspettarselo.....
    Io sono d'accordo con wsim...se windows è destinato anche a gente meno esperta ci si aspetta che l'utente meno preparato ci pensi due volte prima di eseguire azioni che potrebbero compromettere l'uso dello stesso OS, o che per lo meno chieda a qualcuno che ne sa un po' più di lui...capita invece che l'utente smanetti abbondantemente e che poi faccia saltare la macchina e la colpa, ovviamente, è di winsozz :rollo: .
    Bada bene, non dico che la Microsoft faccia Systemi Operativi a prova di bomba, hanno anche loro magagne come tutto del resto, dico solo che mi piacerebbe poter distinguere fra le mancanze effettive dell'OS e le mancanze di alcuni utenti.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438
    Originariamente inviato da darkkik
    Anch'io opterei per la modifica del boot.ini, vai in tasto dx su risorse del computer/proprietà/avanzate/avvio e ripristino: qui hai due possibilità:
    1.togli la spunta a "visualizza elenco sistemi operativi per..."/applica, riavii e vedi se si ripresenta la schermata.
    2.se fallisce il punto 1 ritorna lì e clicca su "modifica", li viene visualizzato il tuo boot.ini, postalo e vediamo come modificarlo.

    Sei stato grandioso!! Il problema si risolve semplicemente cosi'!! mezzo punto a Windows!....Anche se la stringa che identifica un altro s.o. rimane xchè scritta nel file boot.ini.....è possibile cosi' impost di default quello da far partire!!

    ciaus!! thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.