Il "contro tempo" è tra la battuta della batteria sulla gran cassa e il rullante, o è la battuta sul rullande? O nessuna delle due :master:
Il "contro tempo" è tra la battuta della batteria sulla gran cassa e il rullante, o è la battuta sul rullande? O nessuna delle due :master:
Nun lo saccio mica, sa?[supersaibal]Originariamente inviato da span
o è la battuta sul rullande? [/supersaibal]
il controtempo è quando qualcuno sbaglio e non vuole far figuracce e dice "ohh, era in controtempo..."
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
ah, può essere[supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
il controtempo è quando qualcuno sbaglio e non vuole far figuracce e dice "ohh, era in controtempo..." [/supersaibal]![]()
fai una pausa (un caffè, un aperitivo...)sugli accenti forti e suona più forte che puoi sui deboli
Controtempo è un modo volgare per dire tempo in levare. Se il tempo è in 4/4 (Quattro quarti) la battuta cadrà sul secondo quarto. Quindi solitamente sul rullante. Ciao![]()
ah, ecco... avevo cercato qualcosa, ma me lo spiegava come marruz, ma nella mia ignoranza volevo sapere quello che mi hai spiegato tu[supersaibal]Originariamente inviato da Sebulba
Controtempo è un modo volgare per dire tempo in levare. Se il tempo è in 4/4 (Quattro quarti) la battuta cadrà sul secondo quarto. Quindi solitamente sul rullante. Ciao[/supersaibal]
![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da span
ah, ecco... avevo cercato qualcosa, ma me lo spiegava come marruz, ma nella mia ignoranza volevo sapere quello che mi hai spiegato tu[/supersaibal]
![]()
ma che te lo dicevano anche lì di picchiare più forte che puoi o anche più forte?
+ o -, forse... non lo so[supersaibal]Originariamente inviato da marruz
![]()
ma che te lo dicevano anche lì di picchiare più forte che puoi o anche più forte? [/supersaibal]![]()
Il contrattempo, altrimenti detto controtempo, è in musica lo spostamento degli accenti forti della battuta sui tempi deboli. L'effetto creato è un maggiore dinamismo della frase musicale. Il contrattempo si realizza inserendo una pausa al posto di un accento forte. Il suono è emesso su un tempo debole o sulla parte debole di un tempo, senza prolungamento sul tempo forte successivo. Questo è il motivo per cui si differenzia dalla sincope. Infatti, il tempo forte è sostituito dalla pausa
Da http://www.superballo.it/danzecaraibiche/clave.html
alora, si chiama controtempo la variazione delle misure delle battute, ovvero se hai un brano che ha tutte battute in 4/4 e poi c'è una battuta in 3/4, la fine di quella battuta e il riallacciarsi al 4/4 genera un controtempo
[supersaibal]
vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
[/supersaibal]