Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Stampante di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421

    Stampante di rete

    Salve,
    ho una stampante laser alla quale (dal suo menu interno), le ho assegnato un indirizzo IP (192.168.1.6).

    Se la pingo da qualsiasi postazione il ping ha successo...quindi presumo che sia tutto ok...

    Adesso, come faccio a stampare????

    Se in WinXP faccio
    Aggiungi stampante -> Stampante di rete -> Cerca una stampante....non vede un tubo...

    perché?

    Grazie
    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  2. #2
    Perché la stampante non è condivisa su un pc ma a quanto pare hai un adattatore di rete / porta stampante o rete direttamente nella stampante

    er aggiungerla non devi fare trova ma "connetti alla stampante"
    e dare come parametro \\192.168.1.6 o \\nomestampante se nel menu le hai assegnato un alias .

  3. #3
    che marca è lo stampante?
    il tesoro più prezioso è la mia libertà

  4. #4
    scusa la domanda ma su proprietà della stampante casella connessione hai flagato condividi la stampante e le hai assegnato il nome??
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421
    Originariamente inviato da Milodamastah
    Perché la stampante non è condivisa su un pc ma a quanto pare hai un adattatore di rete / porta stampante o rete direttamente nella stampante

    er aggiungerla non devi fare trova ma "connetti alla stampante"
    e dare come parametro \\192.168.1.6 o \\nomestampante se nel menu le hai assegnato un alias .
    l'errore mio, allora è che quando facevo "connetti alla stampante" e inserivo il parametro scrivevo "192.168.1.6" e non "\\192.168.1.6".

    Appena posso provare (ho tutta la LAN smontata in questo momento....), ti faccio sapere

    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421
    Originariamente inviato da 9issara
    che marca è lo stampante?
    La stampante è una Elite GCC
    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421
    Originariamente inviato da lamerone
    scusa la domanda ma su proprietà della stampante casella connessione hai flagato condividi la stampante e le hai assegnato il nome??
    non riesco a vedere la stampante....
    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421
    Come diceva Milodamastah, ho selezionato "connetti alla stampante"
    e ho dato come parametro \\192.168.1.6, però mi appare il seguente messaggio:

    "Impossibile connettersi alla stampante. Il nome di stampante è errato o la stampante specificata non è più connessa al server."

    Eppure se io pingo la stampante, mi risponde....
    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

  9. #9
    ciao jaep fai na cosa..
    vai su aggiungi nuova stampante indica una stampante di rete e vai avanti.. non mettere alcun nome dovrebbe partire la ricerca di tutte le stampante disponibili su quella rete..
    è un asino chi non vuol capire no non capisce!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di JAEP
    Registrato dal
    Jan 2004
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    421

    Capito!

    Ho capito come si installa...

    A beneficio di tutti spiego il procedimento che ho seguito:

    Stampanti --> Aggiungi stampante

    Ho selezionato "Stampante locale collegata al computer", eliminando l'eventuale segno di spunta


    Ho selezionato "Crea una nuova porta", quindi "Standard TCP/IP" dalla casella a discesa

    A questo punto è partita l'installazione guidata di una nuova porta. Ho inserito l'indirizzo IP della stampante, un nome di porta scelto a piacere, ho settato bene la porta di ascolto della stampante (che è diversa da quella che assegna Windows).

    L'installazione guidata di una nuova porta termina e vengono installati i driver della stampante.

    Procedimento finito

    Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.