Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381

    Partition magic


    Avevo portato il computer in un negozio di informatica per formattare il disco fisso (diciamo meglio: io lo avevo portato là perché era "piantato" e loro hanno valutato che ci fossero troppi programmi e fosse necessario formattare).
    Già che c'eravamo gli ho chiesto anche di spostare la partizione "più in là". La partizione da formattare era, ovviamente, la pricipale; sulla secondaria c'erano i salvataggi.
    Risultato: mi dicono che il computer si è spento durante il lavoro con Partition magic e sarebbe andato perso tutto; tutto, anche i salvataggi sulla partizione secondaria (per fortuna avevo un vecchio disco fisso con un salvataggio vecchio di alcuni mesi).

    Dico: ma è possibile una cosa del genere?
    Grazie e ciao

    Kshaiarsa
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Partition magic

    Originariamente inviato da kshaiarsa
    loro hanno valutato che ci fossero troppi programmi e fosse necessario formattare).


    Originariamente inviato da kshaiarsa
    Già che c'eravamo gli ho chiesto anche di spostare la partizione "più in là".
    che vuol dire, scusa? :master:

    Originariamente inviato da kshaiarsa
    La partizione da formattare era, ovviamente, la pricipale; sulla secondaria c'erano i salvataggi.
    Risultato: mi dicono che il computer si è spento durante il lavoro con Partition magic e sarebbe andato perso tutto; tutto, anche i salvataggi sulla partizione secondaria (per fortuna avevo un vecchio disco fisso con un salvataggio vecchio di alcuni mesi).
    Dico: ma è possibile una cosa del genere?
    si.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Allora, avevo il mio disco fisso, con due partizioni (C e D). Il disco aveva una capienza di 20 Giga, di cui 10 alla prima partizione e 10 alla seconda. Sulla prima (C) c'erano il sistema operativo, i programmi i documenti; sulla seconda c'erano i back-up. Dato che 10 Giga erano eccessivi per i back-up gli avevo chiesto di spostare la partizione "più in là"; cioè gli avevo chiesto di lasciare 5 Giga alla partizione D e di portare la C a 15 Giga.

    Inoltre era necessario formattare il tutto perché il computer era "bloccato" ed avevano valutato che questo era dovuto ai troppi programmi.

    Vado a ritirare il computer e mi dicono che è andato perso tutto. Hanno detto che durante il lavoro con Partition Magic per "spostare" la partizione, il computer si sarebbe spento (da solo e proprio in quel momento ...) e questo avrebbe comportato la perdita di tutto il contenuto della partizione C e della partizione D (dove c'erano i back up ...).

    Ma è possibile una cosa del genere? Voglio dire: tecnicamente può accadere una cosa del genere? Io sospetto che abbia fatto casino loro e questa sia solo la prima scusa cui hanno pensato.



    Kshaiarsa
    Goditi la vita, è gratis.

  5. #5
    Si, una cosa del genere è possibilissima (c'e' anche scritto sul manuale di istruzioni). Un calo di tensione accade abbastanza di frequente e quindi la colpa non è la loro (e cmq dargli la colpa a poco serve )


  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da monty
    Si, una cosa del genere è possibilissima (c'e' anche scritto sul manuale di istruzioni). Un calo di tensione accade abbastanza di frequente e quindi la colpa non è la loro (e cmq dargli la colpa a poco serve )

    inoltre aggiungo: smanettare le partizioni ove ci sn file importanti è + pericoloso che passare sotto un camion. Per compattare il tutto bisogna fare un paio di defrag il modo che tutti i file stanno compattati...

    in ogni caso ci vuole un po' di esperienza per far ciò e nonostante ke io c'è l'abbia, non lo faccio di certo quando ho i file importanti: masterizzo e poi faccio gli esperimenti...in ogni caso prima di fargli spostare le partizioni dovevi dirgli SPECIFICATAMENTE di back-uppare quella partizione di disco e così se perdavo i dati poco male.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Beh, i professionisti sono loro. Se dovevo dirgli, peraltro specificatamente, cosa dovevano fare allora non avrei neanche avuto bisogno di rivolgermi a loro.

    Goditi la vita, è gratis.

  8. #8
    Originariamente inviato da kshaiarsa
    Beh, i professionisti sono loro. Se dovevo dirgli, peraltro specificatamente, cosa dovevano fare allora non avrei neanche avuto bisogno di rivolgermi a loro.

    Io sono d'accordo, per di più mettere un pc sul quale si stanno facendo operazioni così delicate sotto gruppo di continuità mi sembra la cosa più ovvia del mondo...

    E in qualsiasi caso avrebbero dovuto avvertire che le cose potevano andare male e fornire anche soluzioni più sicure...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da monty
    Si, una cosa del genere è possibilissima (c'e' anche scritto sul manuale di istruzioni). Un calo di tensione accade abbastanza di frequente e quindi la colpa non è la loro (e cmq dargli la colpa a poco serve )

    'nzomma... usare PM su una partizione dati senza fare backup prima è una bella furbata con o senza UPS... lo sanno anche i muri, non c'era bisogno che glielo dicesse il cliente

    il cazziatone ci starebbe tutto...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.