Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    Sand box? google perde credibilità

    Ai primi di settembre devo rendere acccessibile a 300 milioni di persone un sito che tratta di problematiche globali ed emergenze planetarie.

    Ovviamente un sito che esprime opinioni su queste problematiche, dei punti di vista e che dal suo punto di vista trae conclusioni.


    E' un sito che ha varie sezioni anche di cultura e informazioni sempre su scala mondiale.

    E' in varie lingue, anche russo e arabo.

    In base a criteri che non sto a discutere è stato riposto in sand box da google...


    Evidentemente domani o dopodomani procederò a spostare questo sito su un altro sito.... e la sand box va a farsi fottere....

    Nel frattempo l'altro sito ha collegamenti importanti sui principali quotidiani del mondo, enciclopedie e siti... quindi non potrò smontarlo, lo dovrò tenere

    ci sarà una duplicazione di contenuti e comunicherò a google che deve tenere per validi quelli del nuovo sito fuori dalla sand box...

    però sul web ci sarà una duplicazione di contenuti....

    inoltre siccome abbiamo esubero di link popularity , abbiamo deciso di aiutare siti a carattere etico anche a natura commerciale di emergere attraverso pubblicità gratuita o, in alcuni casi, se otterranno importanti introiti, anche a pagamento, per pagarci le spese di traduzione che ammontano a molte decine di migliaia di euro...

    La sand box provoca solo perdite di tempo anche per google, il sito che sto ottimizzando sarà lo stesso in rete, ma però giorno dopo giorno aumentano per il web la duplicazione di contenuti, i traffici illeciti per posizionarsi, le cose poco chiare e ogni genere di schifezza inutile che alimenta spam e delinquenza, come la sand box.


    E' giusto per me che google pensi a suoi affari, ma la sand box aiuta a migliorare la sua credibilità ed i suoi affari o invece li catapulta nelle paludi dei loschi affaristi che creano confusione e delinquenza nel mondo?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Re: Sand box? google perde credibilità

    [supersaibal]Originariamente inviato da Giò12
    Ai primi di settembre devo rendere acccessibile a 300 milioni di persone un sito che tratta di problematiche globali ed emergenze planetarie.

    Ovviamente un sito che esprime opinioni su queste problematiche, dei punti di vista e che dal suo punto di vista trae conclusioni.


    E' un sito che ha varie sezioni anche di cultura e informazioni sempre su scala mondiale.

    E' in varie lingue, anche russo e arabo.

    In base a criteri che non sto a discutere è stato riposto in sand box da google...


    Evidentemente domani o dopodomani procederò a spostare questo sito su un altro sito.... e la sand box va a farsi fottere....

    Nel frattempo l'altro sito ha collegamenti importanti sui principali quotidiani del mondo, enciclopedie e siti... quindi non potrò smontarlo, lo dovrò tenere

    ci sarà una duplicazione di contenuti e comunicherò a google che deve tenere per validi quelli del nuovo sito fuori dalla sand box...

    però sul web ci sarà una duplicazione di contenuti....

    inoltre siccome abbiamo esubero di link popularity , abbiamo deciso di aiutare siti a carattere etico anche a natura commerciale di emergere attraverso pubblicità gratuita o, in alcuni casi, se otterranno importanti introiti, anche a pagamento, per pagarci le spese di traduzione che ammontano a molte decine di migliaia di euro...

    La sand box provoca solo perdite di tempo anche per google, il sito che sto ottimizzando sarà lo stesso in rete, ma però giorno dopo giorno aumentano per il web la duplicazione di contenuti, i traffici illeciti per posizionarsi, le cose poco chiare e ogni genere di schifezza inutile che alimenta spam e delinquenza, come la sand box.


    E' giusto per me che google pensi a suoi affari, ma la sand box aiuta a migliorare la sua credibilità ed i suoi affari o invece li catapulta nelle paludi dei loschi affaristi che creano confusione e delinquenza nel mondo? [/supersaibal]
    Oltre alla moglie ubriaca
    la botte piena
    l'uva sulla vigna
    periodo di vendemmia
    Serve altro?

    Gli affari sono affari (nulla di personale).

    Per cui ogni Mdr fa quello che deve fare tutelando principalmente i suio interessi (quelli umani vengono mooolto dopo forse)

  3. #3

    Re: Re: Sand box? google perde credibilità

    [supersaibal]Originariamente inviato da sfogliamilano
    Oltre alla moglie ubriaca
    la botte piena
    l'uva sulla vigna
    periodo di vendemmia
    Serve altro?

    Gli affari sono affari (nulla di personale).

    Per cui ogni Mdr fa quello che deve fare tutelando principalmente i suio interessi (quelli umani vengono mooolto dopo forse) [/supersaibal]
    bravo hai capito, il tema è proprio questo.

    Prima vengono gli affari: ma questo aiuta secondo te google a fare affari o gliene fa perdere?

  4. #4
    per esempio io mi occupo di ottimizzazione... non di politiche marketing... però siccome il nostro sito è nei primi cento risultati in yahoo e msn per le migliaia di keywords che ci interessano, non potrebbe essere che si decida di escludere google dalle nostre politiche di distribuzione contenuti privandolo di una risorsa e così magari uno dopo l'altro faranno tantissimi siti per cui sempre più persone useranno msn per esempio perchè vorranno vedere tra i risultati anche i siti che hanno scelto di non apparire su google?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    91

    Re: Re: Sand box? google perde credibilità

    "fa quello che deve fare tutelando principalmente i suio interessi (quelli umani vengono mooolto dopo forse)"

    Ahperò! E poi c'è qualcuno che se la prende con le banche, le grandi aziende, i finanziari ecc...... :maLOL:
    A quanto pare i motori di ricerca sono dispensati dal possedere una qualsiasi parvenza di moralità. Chissà perché poi.

  6. #6
    me ne devo andare in riunione, torno stasera... la discussione è se a google conviene quello che sta facendo...

    noi non possiamo andare dietro a google perchè se settimana ventura cambia di nuovo tutto cosa facciamo? Stiamo altri due mesi a sistemare le cose in base al capriccio del giorno di google?

    Stando così le cose a noi non conviene andare dietro a google,

    a google conviene intraprendere una strada dove siti con contenuti (discutibili come qualsiasi tipo di contenuto) non possono andargli dietro?

  7. #7
    L'argomento per noi è finito.

    Vi ringrazio tutti per l'attenzione.

    Vi provo a fare una metafora:

    nei negozi telecom trovate in vendita anche servizi omnitel?

    In genere no.

    Nei negozi Armani trovate in vendita jeans Valentino?

    In genere no.

    Ecco, prima nei negozi google era possibile vendere (o regalare) opinioni, prodotti, servizi ed ogni genere di cosa.

    Ora come in un qualsiasi negozio del mondo (perchè google è diventato un portale e non è più solo un motore di ricerca imparziale computerizzato) vengono venduti solo i propri prodotti, e se vengono esposti prodotti di altre marche non è certo per metterli in buona luce ma per declassarli con ogni possibile marchio di infamia. (nel web l'infamia è l'assenza di contenuti, lo spam, la truffa, la duplicazione di siti, la violazione di qualche cosa...)

    Ma noi di questo ripeto non ne facciamo una colpa a google... noi lo ringraziamo che finora non sia stato così... e noi abbiamo altre cose da fare che proccuparci degli affari di google... degli affari di google se ne occuperanno loro, noi ci dobbiamo occupare dei nostri...

    però devo prendere atto che se prima potevo aprire il mio negozio omnitel dentro il punto vendita telecom.... cioè se potevo inserire il mio servizio qualunque esso fosse dentro al negozio google... ora google sceglie quali siti inserire in base a categorie etiche e commerciali.

    Perchè se l'esclusione o l'inclusione era in base a una certa metatag che veniva inserita nel codice html e la posizone era in base ad un certo numero di link verso un sito, ora l'inclusione e la posizone sono scelte in base ai contenuti del sito.

    Noi abbiamo dei precisi contenuti da esporre, evidentemente se i nostri contenuti saranno compatibili con quelli che google esporrà sul suo motore di ricerca ringrazieremo google per darci la possibilità di mostrarli pubblicamente anche sul suo portale,...

    se invece i nostri contenuti (l'eliminazione della povertà, la libertà di informazione e di espressione, l'abolizione del sistema punitivo, la non violenza, il metodo scientifico, il punto di vista globale, la libertà di fare affari in libera e tutelata parità di competizione con gli altri), per i quali molti dei nostri sono morti o sono tuttora in galera e vengono quotidianamente torturati in molti parti del mondo, non saranno compatibili con la politica google, evidentemente non ci adegueremo a google, continueremo ad esporre i nostri contenuti, non i loro...

  8. #8
    Scusami, perchè non fai qualche bello spot sulle TV Italiane all'ora di punta.

    Becchi circa 7/8 milioni di utenti, e se ruoti lo spot durante la gionata e becchi un po' tutti, raggiungi circa i 25 milioni.

    Idem nel resto d'Europa.


    Una settimana ce la fai a fare tutto, e il costo dello spot te lo ripaghi con adsesne, pensa che tutta quella gente cliccherà da qualche parte una volta nel sito, o no?

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Giò12
    L'argomento per noi è finito. [/supersaibal]
    Allora chiedi a weppos di chiudere questo 3D, tanto ormai è inutile.
    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    In base a criteri che non sto a discutere è stato riposto in sand box da google...
    Secondo ma parti da un presupposto sbagliato.

    Mettiamo caso che tu faccia il sito migliore sui cani pazzi, pagine e pagine di spiegazione analisi e quant'altro sui cani pazzi.

    Pensi di passare in questo fantomatico "sandbox" ?
    La risposta è no.

    Se hai un sito che piace, se hai un sito che agli utenti piace, se hai un sito di cui si parla, se hai un sito che prende link spontanei perchè di ottima qualità, bhe dopo 15 giorni puoi essere sù.

    Ti faccio un'esempio pratico:
    hai mai cercato "web hosting" dall'america ?

    Chiave assolutamente inattaccabile da qualsiasi compagnia di hosting\spammer.
    Eppure un nuovo sito registrato nel 2003 è ora nelle prime posizioni, senza quasi parlare di hosting, com'è sta storia ?

    Iper ottimizzazione ? Link farm ? Doorway ? Cloaking ?
    Niente di tutto questo.

    Semplicemente un macello di gente ha cominciato ad usare i servizi di questo sito e G per forza di cose l'ha buttato su.

    Allora forse ti dimentichi una cosa Giò12:
    G non ti deve niente.

    Non ti deve ne posizionamenti, ne soldi, ne un'assicurazione, ne che non ti penalizzi ne questo ne quello.

    Il tuo sito si posiziona male ?
    Loro se ne fottono, probabilmente quando gli scriverai dicendo quella cosa di sandbox e filtro anti-duplicazione o ti rideranno dietro o cestinano la mail.

    Piuttosto mettiti l'anima in pace:
    se come dici tu il sito viene presentato a 300 milioni di persone, probabilmente ci sarà un forte passaparola e sandbox te la dimentichi, automaticamente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.