[supersaibal]
Originariamente inviato da Giò12
Ai primi di settembre devo rendere acccessibile a 300 milioni di persone un sito che tratta di problematiche globali ed emergenze planetarie.
Ovviamente un sito che esprime opinioni su queste problematiche, dei punti di vista e che dal suo punto di vista trae conclusioni.
E' un sito che ha varie sezioni anche di cultura e informazioni sempre su scala mondiale.
E' in varie lingue, anche russo e arabo.
In base a criteri che non sto a discutere è stato riposto in sand box da google...
Evidentemente domani o dopodomani procederò a spostare questo sito su un altro sito.... e la sand box va a farsi fottere....
Nel frattempo l'altro sito ha collegamenti importanti sui principali quotidiani del mondo, enciclopedie e siti... quindi non potrò smontarlo, lo dovrò tenere
ci sarà una duplicazione di contenuti e comunicherò a google che deve tenere per validi quelli del nuovo sito fuori dalla sand box...
però sul web ci sarà una duplicazione di contenuti....
inoltre siccome abbiamo esubero di link popularity , abbiamo deciso di aiutare siti a carattere etico anche a natura commerciale di emergere attraverso pubblicità gratuita o, in alcuni casi, se otterranno importanti introiti, anche a pagamento, per pagarci le spese di traduzione che ammontano a molte decine di migliaia di euro...
La sand box provoca solo perdite di tempo anche per google, il sito che sto ottimizzando sarà lo stesso in rete, ma però giorno dopo giorno aumentano per il web la duplicazione di contenuti, i traffici illeciti per posizionarsi, le cose poco chiare e ogni genere di schifezza inutile che alimenta spam e delinquenza, come la sand box.
E' giusto per me che google pensi a suoi affari, ma la sand box aiuta a migliorare la sua credibilità ed i suoi affari o invece li catapulta nelle paludi dei loschi affaristi che creano confusione e delinquenza nel mondo? [/supersaibal]