Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.NET] Sviluppo ActiveX

    Buongiorno a tutti.
    Premetto che non sono un esperto sviluppatore, quindi mi scuso per le eventuali banalità.
    Il mio problema è realizzare un ActiveX da utilizzare poi in ambiente LabVIEW 7, per cercare di ovviare ad alcune enormi carenze di quest'ultimo (si tratta di un ListBox che deve essere scrollabile orizzontalmente, tramite una scrollbar esterna, e non quella del controllo stesso, cosa non realizzabile direttamente in LabVIEW)
    In passato avevo realizzato qualcosa di abbastanza semplice in VB6.
    Per motivi di licenza, adesso sarebbe meglio utilizzare VB.NET. Il progetto ActiveX non esiste più, ho letto in giro che non è più supportata la registrazione, si parla di user control..
    Dai tentativi fatti sono riuscito a ottenere un controllo custom, anche a livello di proprietà e di metodi, ma non lo riesco a utilizzare in LabVIEW. Non viene infatti generato il file .OCX e manca appunto la registrazione.
    Qualche suggerimento in merito ?
    Diversamente, tutto ciò lo si ottiene con il progetto MFC ActiveX di VC.NET, ma lo sviluppo è molto più complicato, almeno per il sottoscritto. In questo caso, se qualcuno avesse una guida, un tutorial mi sarebbe di grande aiuto.

    Grazie
    Saluti
    Filippo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Mumble mumble...

    La "mission .NET" si impone di rimpiazzare lo standard COM che, in alcuni frangenti, si è rivelato inadatto agli scopi di utilizzo distribuito per i quali era stato progettato.

    Nonostante vi sia compatibilità tra .NET e COM, non troverai molti wizard all'interno di Visual Studio relativi ai linguaggi VB.NET e C# proprio per incentivare il passaggio alla nuova piattaforma.

    Per esportare oggetti COM, come i controlli ActiveX, è necessario qualche escamotage forse nemmeno così nascosto ma senz'altro non così accessibile come le altre soluzioni messe a disposizione dai wizard.

    Prova a leggere questo articolo in cui si espone una Windows Form.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Scusa e se lo usi come dll LabView7(che non conosco) non te lo fa usare?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da raffaeu
    Scusa e se lo usi come dll LabView7(che non conosco) non te lo fa usare?
    Presumo che si debba contrassegnare l'assembly e le classi al suo interno con appositi attributi per renderle visibili all'universo COM.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Strong Name,
    Pubblic Property and Methods,

    non ricordo altro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.