Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Array bidimensionali ....

    Buongiorno ragazzi, qualcuno potrebbe darmi una mano!
    Ho due array separati ArrayTitoli() e ArrayTesti() entrambi di 186 elementi.
    Esiste un'istruzione che da questi due array, me ne costruisce uno ArrayTotale () Bidimensionale?
    In pratica qualcosa del genere ....

    ArrayTotale [i,i]= (ArrayTitoli[i],ArrayTesti[i])

    Siccome gli array, specialmente il ArrayTesti sarà enorme, come posso distruggere, eliminare, cancellare gli array che non mi servono più????

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    In realtà, non è che vorresti avere un array con una sequenza di oggetti, ciascuno con due proprietà (titolo e testo)?

  3. #3
    Esatto .... ma ho due array diferenti ... c'è un0'altro modo??? :master:

  4. #4
    ma tu vuoi riuscire a "travasare" i due array in uno solo o ti andrebbe bene di riscrivere, come ha detto nega, un array con un "sotto array"???

  5. #5
    Io vorrei creare da questi due array, un altro array bidimensionale, dove nel primo campo c'è il valore titolo e nel secondo c'è un valore testo qualcosa del tipo ..

    function UnisciArray ()
    {
    for(i=0; i<=ArrayTitoli.length; i++){
    ArrayTotale[i,i]=[ArrayTitoli[i],ArrayTesti[i]]}
    //trace (ArrayTotale[i,i])
    }

  6. #6
    potrebbe essere cosi:
    codice:
    nomi = new Array();
    nomi = ["Dida", "Maldini", "Shevchenko", "Gilardino"];
    num = new Array();
    num = ["1", "3", "7", "11"];
    function travasa() {
    	newLista = new Array();
    	// ?
    	newLista = [["", ""], ["", ""], ["", ""], ["", ""]];
    	// ?
    	for (i=0; i<nomi.length; i++) {
    		newLista[i][0] = nomi[i];
    		newLista[i][1] = num[i];
    		if (i == nomi.length-1) {
    			trace(newLista[1][0]);
    		}
    	}
    }
    Il problema è che devo definire quanti campi ci saranno, nella riga tra i commenti, e mi sembra una cosa stupida.
    Se togli quella riga non funziona!!!!
    Mi affido all'ingegno di Nega.

  7. #7
    Ok, la studio, la smanetto un pò e poi vi faccio sapere ...
    Grazie e ...Buongiorno!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    non so se ho capito bene, cmq:
    nomi = new Array();
    nomi = ["Dida", "Maldini", "Shevchenko", "Gilardino"];
    num = new Array();
    num = ["1", "3", "7", "11"];
    newLista = new Array();
    for (i=0; i<nomi.length; i++) {
    beppe = new Array(nomi[i],num[i]);
    newLista.push(beppe);
    }
    trace(newLista[0])//traccia Dida,1
    trace(newLista[0][0])//traccia Dida
    trace(newLista[0][1])//traccia il numero di Dida
    trace(newLista[1])//traccia Maldini,3
    trace(newLista[1][0])//traccia Maldini
    trace(newLista[1][1])//traccia il numero di Maldini
    ...altri 5 anni di purga...

  9. #9
    Perfetto, grazie!
    Non conoscevo il "push".

  10. #10
    Grazie ragazzi della mano .....
    l'ho provato il codice con il push e come scritto da alpeweb funziona. Grazie.
    Purtroppo trasportato sul mio filmato, NON funziona!
    Forse perchè i primi due array li carico dinamicamente da un file testo esterno?????? :master: con la funzione

    perArrayTitoli.load("Titoli leggi Variabili.txt");

    pio c'è la
    perArrayTesti.load("Testi leggi Variabili.txt");

    ed infine il vostro codice (adattato!)

    ArrayTotale= new Array()
    for (i=0; i<nomi.length; i++) {
    beppe = new Array(ArrayTitoli[i],ArrayTesti[i]);
    ArrayTotale.push(beppe);
    }

    così mi traccia tutti Undefined ..... perchè???? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.