Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Configurazione VNC

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556

    Configurazione VNC

    Ciao a tutti
    avrei la necessità di controllare il PC di mio cognato, collegato alla rete con ADSL Alice, da casa mia collegato attraverso un router alla linea ISDN.
    Ho fatto scaricare il VNC a mio cognato e fatto lanciare il file winvnc.exe ha inserito una password.
    Il ho lanciato il viewer ho inserito il suo indirizzo IP presso dalle statistiche di un mio sito ed ho provato a collegarmi... ma senza risultato... Ora gli ho fatto staccare il Norton disattivato il firewall ma non va !!

    Allora lui è su linea ADSL ALICE con router della Aethra mentre io sono collegato a 64K , isdn, mediante un router di zyxel

    Perchè non riesco accedare al suo PC ?

    Ciao e mille grazie
    sempre più co...one

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    se è dietro un router, devi impostare che la porta del VNC (di default la 5900) sia reindirizzata verso il computer di tuo cognato.
    Questo lo devi fare solo per il router di tuo cognato.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Ciao
    allora ho fatto un pò di casino ieri sera, ho fatto installare il RealVNC Server a mio congnato.... ora io nel viewer devo mettere l'indirizzo IP che prendo dalle statistiche di un mio sito ?
    sempre più co...one

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da inside1
    Ciao
    allora ho fatto un pò di casino ieri sera, ho fatto installare il RealVNC Server a mio congnato.... ora io nel viewer devo mettere l'indirizzo IP che prendo dalle statistiche di un mio sito ?
    :master:
    cosa c'entra l'ip delle statistiche?

    per sapere l'ip, di a tuo cognato di andare su www.whatismyip.com e diriti che ip è, sappi che è dinamico, quindi tutte le volte che si collega ad internet può cambiare.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Scusa non mi sono spiegato bene perchè di corsa... se io ho un sito con le statistiche e lui fà un accesso al mio sito vedo l' IP.... questa confusione perchè mi avevano detto delle cavolate sull' IP...

    Per far fronte al discorso che ha un IP dinamico cosa si può fare o utilizzare ?

    Grazie
    sempre più co...one

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Ricapitolando... sul PC di mio cognato faccio partite il RealVNC Service Mode o User Mode ?
    Con quale tipo di autenticazione ?
    La connessione sulla porta 5900, come già di default!

    Era questo che mi dicevi con la tua frase ? "se è dietro un router, devi impostare che la porta del VNC (di default la 5900) sia reindirizzata verso il computer di tuo cognato. "

    Questo dovrebbe essere tutto ?

    Recupero il suo IP
    Dopo di che io apro il viewer scrivo l'IP e dovrebbe collegarsi esatto ?

    Mille grazie
    sempre più co...one

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da inside1
    Ricapitolando... sul PC di mio cognato faccio partite il RealVNC Service Mode o User Mode ?
    Con quale tipo di autenticazione ?
    La connessione sulla porta 5900, come già di default!

    Era questo che mi dicevi con la tua frase ? "se è dietro un router, devi impostare che la porta del VNC (di default la 5900) sia reindirizzata verso il computer di tuo cognato. "

    Questo dovrebbe essere tutto ?

    Recupero il suo IP
    Dopo di che io apro il viewer scrivo l'IP e dovrebbe collegarsi esatto ?

    Mille grazie
    fallo partire in service mode (praticamente parte come un servizio di sistema, senza doverlo avviare manualmente).

    Dopo che sei sicuro che la porta 5900 sia rediretta sul suo pc, fai come hai scritto. Recuperi l'IP e lo scrivi dentro il viewer.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    scusa la mia ignoranza cosa vuol dire che devo essere sicuro la porta si redirecta sul pc di mio cognato ?

    Cioè intendi nella task di configurazione alla voce Accept connections on port deve esserci 5900 esatto ? Ma è già impostato di default.. o ti riferisci ad altro..


    grazie per la pazienza
    sempre più co...one

  9. #9
    Allora, il fatto è che è il router ad essere sposto su internet, il pc di tuo cognato invece risulta essere in una LAN, quindi quando tu ti colleghi con il viewer all'ip di tuo cognato cerchi di connetterti al vnc del router (per così dire) in pratica al router arriva una chiamata su porta 5900 e non sa a che pc della rete LAN di tuo cognato redirigerla, per questo devi dire a tuo cognato di aprire il tool di configurazione del router (tipicamente una pagina web all'indirizzo locale del router) e dire al router di fare un "port translation" della porta 5900 verso l'ip locale del pc a cui ti vuoi connettere.

    In pratica devi dire al router "qualsiasi chiamata sulla porta 5900 che ti arriva da qualsiasi indirizzo ip redirigila sulla porta 5900 del pc della LAN con indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx"
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Riuscire da parte mia ad accedere al router non se ne parla vero ?
    Intendo dal mio PC !!

    Devo andare da lui già un casino per me !!
    sempre più co...one

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.