Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    tag "title" e scelta del contenuto

    Ciao
    E' cosa nota che specificare il Title nei link fa bene in generale...

    Pero mi stavo chiedendo come utilizzare al meglio questo accorgimento.

    Ad esempio, ho una pagina ottimizzata per la parola CANE e un'altra, dello stesso sito, per la parola GATTO.

    Nella pagina cane.htm, il link alla pag gatto.htm sarebbe meglio completarlo con un title contenente la parola CANE, quindi per aumentare (con un senso) la kword nella pag che la tratta, oppure utilizzare la parola GATTO, che cosi darebbe "credibilita" alla pagina linkata?

    tnxx ^^
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  2. #2
    Se tu linki la pagina del gatto che senso ha parlare di cane?

  3. #3
    secondo me il tag deve dare senso al link, cioè se un link parla di cane devi dargli quel tag
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da robaldo
    secondo me il tag deve dare senso al link, cioè se un link parla di cane devi dargli quel tag [/supersaibal]
    Abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    ehm.. ho detto cane e gatto per far eun esempio..
    la domanda era se la keyword usata nel title deve far (preferibilmente) parte delle keyword della pagina che linka o della pagina linkata

    Esempio piu pertinente, in un sito mi son trovato a dover indicizzare i due "modi di dire" di una parola, nella fattispecie "pianobar".
    Quindi tra "pianobar" e "piano bar", a discrezione dell'utonto la ricerca..., è ovvio che non commettevo un delitto o una forzatura nell'indicare nel title l'una o l'altra
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  6. #6
    La risposta sta nella definizione dell'attributo che lo vede come elemento per descrivere il collegamento.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    saro tardo ma....

    quindi una keyword in un title va ad incrementare la presenza di quella keyword nella pagina linkata...giusto?

    Es, ho una pagina ottimizata per "pianobar".
    Una cosa saggia sarebbe mettere nel title del link alla pag ottimizzata per "piano bar" una frase contenente "piano bar" e non "pianobar"... giusto? ^^
    se è cosi sto facendo bene... altrimenti uff...


    Edito:
    Senza aggiungere un altro reply, tnx mille ora son sicuro di aver capito
    è che trattandosi di un lavoro un po lunghetto, da applicare ad un po di pag in generale.. volevo esser sicuro di fare la cosa giusta (e nn puntare ad utilizare kword PER la pagina linkante.. invece che per quelle linkate) tnx!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    Il title può aiutare a dare rilevanza.
    Se tu link una pagina sul piano bar e descrivi tale link come una pagina sul piano bar aiuterai lo spider a capire che la pagina parla di piano bar.

    Più semplie di così non so come dirlo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Evi|A|ivE a mio avviso ha fatto una bellissima domanda.
    Non ha dato per scontato nulla.

    Si chiede, ma in un title di un link, le parole che lo formano pesano anche per la pagina che contiene il link??

    Certo che pesano e pertanto vanno sfruttate. In che modo? Beh, senza strafare ovviamente si potrebbe dare una continuita' al collegamento espresso tramite link tra le 2 pagine.

    Esempio, ho 2 pagine la prima parla di cani, la seconda di gatti.
    Posso mettere un title al link verso la pagina che tratta gatti cosi': gatti.
    Oppure posso mettere: cani e gatti.

    Nel primo caso dico al motore che io pagina tratto cani e linco gatti, nel secondo caso che tratto cani (enfatizzando la key cani anche grazie al title del link) e linco una pagina che tratta cani e gatti.

    Beh ma la seconda pagina tratta gatti e non cani e gatti. E allora?
    Il motore capira' che e' gatti che conta per la seconda pagina e non cani che non e' trattato. Poco male, anzi meglio. Ma il motore avra' l'impressione che tutto sia unito, che ci sia o si cerchi una continuita'.

    Perche' poco male anzi meglio?
    Perche' immaginiamo un sito di 1000 pagine. La pagina che tratta i gatti e' lincata 100 volte nel sito, da altrettante pagine. Ok avremo:

    title=gatti" per 100 volte

    Ma seguendo il ragionamento sopra non e' forse meglio:

    title=cani e gatti"
    title=gatti e topi"
    title=gatti e animali"
    title=gatti e maiali"
    title=furetti e gatti" ecc ecc?

    Ok, obbiezione ovvia e': ma tra i link sopra e tanti link tipo:

    title=gatti"
    title=gatti belli"
    title=gatti randagi"
    title=allevamento gatti"

    non e' meglio questa seconda soluzione?
    No, non lo e', almeno in teoria.

    In questo ultimo caso diluiamo la key da spingere (gatti) con altre parole, facendo capire al motore che la mia pagina tratta di tanti aspetti dei gatti, ma nessuno in particolare, insomma poco valore a tutto, gatti compresi. Il fatto che gatti sia in ogni title del link conta, ma matematicamente 2 parole per title per 100 title = 50 punti su 100 a gatti.

    Nel caso "cani e gatti" la parola cani centra poco o nulla con la pagina lincata e sara' valutata dal motore di conseguenza.
    Pertanto ai 50 teorici punti a gatti andra' aggiunto lo "scarto" derivante dalle parole associate senza riscontro. Cosi' gatti avra' magari 60 o 70 punti. inoltre sara' idealmente collegato alla pagina lincante.

    Per questo motivo credo che title="key di chi linca + key di chi e' lincato" sia una delle migliori soluzioni.

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da agoago
    ......Per questo motivo credo che title="key di chi linca + key di chi e' lincato" sia una delle migliori soluzioni. [/supersaibal]
    Ottima analisi agoago, sottoscrivo in pieno aggiungendo:

    Meglio la presenza della key della pagina linkante e maggiore anfasi verso la pagina linkata o comunque enfasi alla specificità della pagina linkata.

    Es:

    ="key breve di chi linca + key specifica + termine relativo(inteso come vicino per semantica) di chi e' lincato"

    Mi pare comunque che tu abbia detto cose giuste, in ogni caso la presenza di entrambe giova ad entrambe.


    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.