Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144

    [C#] datagrid e ddl parziali

    Ciao ragazzi, ho cercato un po' in rete, ma non ho ancora trovato nulla, quindi mi appello al vostro buon cuore(io nel frattempo continuo a cercare).
    Dunque siccome creo un datagrid che visualizzano dei dati presi da un database e una ddl per far scegliere all'utente il valore, vorrei poter far apparire solo una parte di questi, tipo con un controllino che mi permette di visualizzare nel datagrid e nella ddl solo i risultati da 1 a 50, poi da 51 a 100 e così via.
    Come posso fare?

    Un Conte06 fiducioso...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    ah, io vorrei un controllo unico, tipo che quando schiaccio un tasto i dati nel datagrid e quelli nella ddl cambino insieme(visto che sono gli stessi).

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    boh...può essere, ma se metto una paginazione non riguarda solo il datagrid? io invece vorrei poter, con un controllo unico, controllare i risultati di entrambi gli oggetti(datagrid e ddl).
    Non c'è un modo per selezionare a blocchi le tuple della tabella?

  5. #5
    mi spieghi cosa faquesta tua dll?

    non capisco. la dll sarà una classe che ti permette di fare qualcosa, non credo che al suo interno contenga dati.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da Daniele80
    mi spieghi cosa faquesta tua dll?

    non capisco. la dll sarà una classe che ti permette di fare qualcosa, non credo che al suo interno contenga dati.
    guarda che lui parla di ddl non dll.. ddl credo stia per dropdownlist
    prova a guardare qua
    http://www.sitepoint.com/article/asp...ageddatasource

    non l'ho mai provato con qualcosa di diverso da repeater/datalist, però potrebbe funzionare anche con la dropdownlsit

  7. #7
    vabbè guardate l'orario.

    ora ho riletto tutto leggendo dropdownlist.

    quindi spiegatemi la relazione tra il datagrid e la drop.

    in abse a quello che scelgo nel drop, devo far caricare dei dati nel datagrid?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    Dunque
    Per Daniele80: eheh!
    Per sms: ho dato un occhio al link, ma è in VB e non capisco nulla, ora cercherò un po' di documentazione riguardo a quello, anche se non è la cosa più azzeccata(vedi "per Daniele80 2")
    Per Daniele80 2: i dati nel datagrid e nella dropdownlist devono essere gli stessi, in pratica devo fare in modo che(ipotizzando siano qualità di patate) compaia al primo caricamento, sia nel datagrid che nella ddl, i primi 10 nomi delle patate, poi, schiacciando una sola freccia(per quello volevo una cosa unica), compaiano, sempre sia nel datagrid che nella ddl, le patate dalla 11 alla 20 e così via, capito?
    In pratica il datagrid mi serve per visualizzare le scelte possibili, e la ddl per scegliere.
    Credo che mi serva magari un comando per far visualizzare solo alcuni risultati(così io mi creo una routine con delle variabili tipo Int32 min = k; e Int32 max = k + 10; in modo da poter, tramite un contatore, far visualizzare solo alcuni risultati). Non ne conoscete uno eh? Magari che funzioni anche solo all'interno del comando sql server, sarebbe più incasinato, ma meglio di niente; vi spiego al volo come popolo il datagrid e la ddl:
    il datagrid lo popolo così:
    protected void funzA(DataGrid dg1){

    SqlConnection sqlc = new SqlConnection(ConfigurationSettings.AppSettings["conn"]);
    SqlDataAdapter sda1 =new SqlDataAdapter("select ..", sqlc);
    DataSet ds1 = new DataSet();
    sda1.Fill(ds1, "Patate");
    dg1.DataSource=ds1.Tables["Patate"].DefaultView;
    dg1.DataBind();
    }

    E la ddl così:
    protected void funzB(DropDownList ddl1){
    SqlConnection sqlc = new SqlConnection(ConfigurationSettings.AppSettings["conn"]);
    SqlCommand cmd1 = new SqlCommand("select...", sqlc);

    sqlc.Open();

    ddl1.DataSource = cmd1.ExecuteReader();
    ddl1.DataTextField = "nome";
    ddl1.DataValueField = "id";
    ddl1.DataBind();

    sqlc.Close();
    }
    Spero di essermi spiegato bene... , purtroppo non sono troppo bravo a spiegare.

    un conte06 stanco...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da conte06
    Per sms: ho dato un occhio al link, ma è in VB e non capisco nulla, ora cercherò un po' di documentazione riguardo a quello, anche se non è la cosa più azzeccata(vedi "per Daniele80 2")
    no problem: http://www.uberasp.net/getarticle.aspx?id=29

  10. #10
    senza guardare il link si potrebbe fare cosi:

    il dataset che butti dentro al source lo prendi e lo cicli e quello che ti serve lo metti nel drop

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.