Sì, l'unica imprecisione sta in enabled (senza underscore).
Quindi, se è come dice albe66, vale a dire: se carichi il filmato esterno per mezzo di un pulsante che sta nel filmato principale, assocerai a quel pulsante:
codice:
on (release) {
loadMovieNum ("filmato.swf", 1);
_level0.nomePulsA.enabled = false; // scompare la manina e così il pulsante non è più cliccabile
_level0.nomePulsB.enabled = false; // vedi sopra
_level0.nomePulsC.enabled = false; // vedi sopra
_level0.nomePulsD.enabled = false; // vedi sopra
_level0.nomeDellaCasellaDiTesto.selectable = false; // il testo che prima era selezionabile, ora non lo è più
}
Per "nome" s'intende il nome di istanza che darai ai vari pulsanti e anche a quello che dai alla casella che contiene il testo da rendere "non selezionabile".
Dopo aver caricato un filmato in un _level (nel tuo caso l'1), è bene mettere un pulsante di chiusura, all'interno dello stesso, per farlo scomparire, altrimenti il filmato rimane a video, coprendo qualunque frame in cui vorrai spostarti, del _level0. E quindi, a quel pulsante, affinché dopo la chiusura "di sé stesso" si ripristini anche nel filmato principale (il _level0), tutto com'era prima, assocerai:
codice:
on (press) {
_level0.nomePulsA.enabled = true; // ricompare la manina e così il pulsante è nuovamente cliccabile
_level0.nomePulsB.enabled = true; // vedi sopra
_level0.nomePulsC.enabled = true; // vedi sopra
_level0.nomePulsD.enabled = true; // vedi sopra
_level0.nomeDellaCasellaDiTesto.selectable = true; // il testo che prima NON era più selezionabile, ora lo è di nuovo
}
on (release) {
unloadMovieNum (1); // fa sparire il filmato caricato nel _level1 (in pratica: sé stesso)
}
Tutto chiaro ?
NAP