Ho validato un CSS perfettamente scritto (http://jigsaw.w3.org/css-validator/v...org/2/page.php) ma il validatore mi da invalidi i tag -moz-opacity e -moz-border-radius, che però mi servono assolutamente...
dovrò rinunciare al marchietto CSS ok?
Ho validato un CSS perfettamente scritto (http://jigsaw.w3.org/css-validator/v...org/2/page.php) ma il validatore mi da invalidi i tag -moz-opacity e -moz-border-radius, che però mi servono assolutamente...
dovrò rinunciare al marchietto CSS ok?
-moz- e amici non mi pare siano contemplati dalle specifiche ufficiali.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
e non posso farci nulla? Il resto del CSS è perfetto, non posso rinunciare al marchietto solo per quello!
in fondo i -moz- non disturbano gli altri browser, vengono semplicemente ignorati...
Aggiungo inoltre che ad esempio il moz border radius e' visibile solo in firefox
Mi accorgo ora documentandomi che sn appunto per mozzilla... ma oltre a non essere validate danno altri problemi?
Mmm... hai magari provato con qualche hack particolare solo per FF? Lo so che è più stupido sporcare tutto per mantenere valido il codice, ma se proprio vuoi il bollino...
Comunque, a mio avviso sarebbe meglio non mettere più il bollino in ogni pagina del sito quanto creare un'unica pagina in cui si descrivono le scelte effettuate e in cui mettere i bollini: in questo modo puoi piazzare il bollino e specificare in una nota l'entità dell'errore rilevato.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Avevo intenzione di mettere i bollini HTML, CSS e CreativeCommons alla fine delle pagine, nel footer.Originariamente inviato da pierofix
Comunque, a mio avviso sarebbe meglio non mettere più il bollino in ogni pagina del sito quanto creare un'unica pagina in cui si descrivono le scelte effettuate e in cui mettere i bollini: in questo modo puoi piazzare il bollino e specificare in una nota l'entità dell'errore rilevato.
protrei mettere un tooltip che compare quando si passa il muose sopra il bollino, specificando lì l'errore...
Per me ti conviene fare come dice piero... anche se non sono un'amante di queste "estensioni" per mozilla, dato che le vedi solo con quei browserOriginariamente inviato da JoeP
Avevo intenzione di mettere i bollini HTML, CSS e CreativeCommons alla fine delle pagine, nel footer.
protrei mettere un tooltip che compare quando si passa il muose sopra il bollino, specificando lì l'errore...
Pensandoci su, non so se il title sia l'elemento adatto a contenere una descrizione di quel tipo. A parte quello che ti ho già suggerito, proprio non saprei cosa inventarmi.Originariamente inviato da JoeP
protrei mettere un tooltip che compare quando si passa il muose sopra il bollino, specificando lì l'errore...
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Non è un title, ma un tooltip in CSS.Originariamente inviato da pierofix
Pensandoci su, non so se il title sia l'elemento adatto a contenere una descrizione di quel tipo. A parte quello che ti ho già suggerito, proprio non saprei cosa inventarmi.
Ecco la bozza del sito in questione (così vedi i tooltip e perché mi serve l'opacità e il bordo smussato):
http://joeproductions.altervista.org/2/page.php
Ottimo il CSS per i tooltip... mi ci é voluto un pò per capire come funziona! Molto "furbo"
![]()