mi è stato prestato questo manuale e io sono un neofita del php e della programmazione in generale.
è un valido strumento?
grazie in anticipo per i consigli
mi è stato prestato questo manuale e io sono un neofita del php e della programmazione in generale.
è un valido strumento?
grazie in anticipo per i consigli
[supersaibal]
vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
[/supersaibal]
io diffido da chiunque voglia insegnarti qualsiasi cosa in 4 ore...
in ogni caso anche un mnuale scadente, unito ad un po' di pratica, a questo forum, e alla documentazione ufficiale di php.... dovrebbe andare bene
....dovrebbe andare bene anche senza manuale scadente a dire il vero...
ma leggere su carat è sempre + facile e veloce.. poi approfondisci in rete![]()
si guido, comunque è in 24Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
io diffido da chiunque voglia insegnarti qualsiasi cosa in 4 ore...
in ogni caso anche un mnuale scadente, unito ad un po' di pratica, a questo forum, e alla documentazione ufficiale di php.... dovrebbe andare bene
....dovrebbe andare bene anche senza manuale scadente a dire il vero...
ma leggere su carat è sempre + facile e veloce.. poi approfondisci in rete![]()
![]()
[supersaibal]
vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
[/supersaibal]
errore di digitazione fu... non sottilettiziamoOriginariamente inviato da Sergiao
si guido, comunque è in 24![]()
![]()
si mettono mesi per passare dal pannotto al WC, che sono 3 operazioni in croce, pensa quanto impari in 24 ore sulla programmazione se parti da zero ...Originariamente inviato da Sergiao
comunque è in 24![]()
![]()
se vuoi imparare per bene scegli un libro che tratta argomenti semplici e complessi in modo approfondito, poi sfrutta il manuale on-line, html.it e tutto quello che ha detto guidoz![]()
A parte il fatto che per "24 ore" si intendono 24 lezioni da un'ora, cioè 24 ore di applicazione effettiva sul libro e non certo 24 ore di orologio dall'inizio alla fine, è ovvio che questi slogan vadano presi con quattro paia di pinze, ma il fatto che siano poco attendibili non significa per forza che il libro che ci sta dentro sia una ciofeca.
@Sergiao: se il libro è quello di Tecniche Nuove come immagino, può andare bene, però verifica che sia un'edizione recente, perché quelle vecchie ti insegnano ad utilizzare le variabili esterne senza gli array superglobali, e ti mettono in una strada che nel 2005 è assolutamente sconsigliabile.
Non ho mai sfogliato libri sul PHP più recenti del 2000/2001, ma mi aspetto che quelli più nuovi abbiano cambiato impostazione![]()
si, c'è scritto "tecniche nuove" ed è del 2000...Originariamente inviato da luca200
A parte il fatto che per "24 ore" si intendono 24 lezioni da un'ora, cioè 24 ore di applicazione effettiva sul libro e non certo 24 ore di orologio dall'inizio alla fine, è ovvio che questi slogan vadano presi con quattro paia di pinze, ma il fatto che siano poco attendibili non significa per forza che il libro che ci sta dentro sia una ciofeca.
@Sergiao: se il libro è quello di Tecniche Nuove come immagino, può andare bene, però verifica che sia un'edizione recente, perché quelle vecchie ti insegnano ad utilizzare le variabili esterne senza gli array superglobali, e ti mettono in una strada che nel 2005 è assolutamente sconsigliabile.
Non ho mai sfogliato libri sul PHP più recenti del 2000/2001, ma mi aspetto che quelli più nuovi abbiano cambiato impostazione![]()
cmq, io vi ho scritto il titolo, lo so anche io che non impari in 24 ore a programmare![]()
ho scritto il titolo per avere una risposto tipo quella che mi ha dato luca, comunque grazie a tutti, ci vediamo presto![]()
[supersaibal]
vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
[/supersaibal]
Io ho usato quel libro per "introdurmi" a Php e devo dire che è stato utilissimo (e per dire, all'epoca non avevo mai conosciuto altro oltre Html, niente C o linguaggi simili).
Direi che per darti le fondamenta di programmazione e le basi per fare qualche applicazione tipo Guestbook, ecc... basta e avanza.
Poi si può continuare benissimo utilizzando la documentazione ufficiale di Php, senza comprare libroni da 100€...![]()
Ciao, io mi son preso dei manuali, li ho letti ma purtroppo son ciucchino e se non assisto a delle lezioni l'è difficile che impari.
Ad ogni modo, partendo da scripts già fatti e modificandoli alle mie esigenze, chiedendo in questo forum e rileggendo i manuali, pian piano qualcosa l'ho appresa.
Mi manca purtroppo la base, sto cercando disperatamente un corso PHP serale in Udine ma è impresa impossibile![]()
Son convinto che conoscendo le nozioni fondamentali e procedendo per piccoli passi sempre più complessi uno possa introdursi ben bene nell''ambiente PHP, per poi scoprirne sempre una nuova..... è questo il bello, arrivi al risultato voluto attraverso strade diverse, utilizzi vie che ti crei da solo o modificando quelle d'altri.
Con PHP tu PUOI TUTTO, magari non in 24 ore ma PUOI.
Ciao.![]()