Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    carrello e-commerce php + mysql

    Problema del giono:
    nella mia pagina di selezione prodotti ho un campo di testo per ogni articolo (25 per pagina) chiamati qty1, qty2, qty3 etc...nei quali si inserisce la quantità dei prodotti.
    il form che contiene tutto questo deve essere inviato ad una pagina che effettuti le valutazioni del caso e quant'altro necessario...
    Mi servirebbe che se i campi qty5, qty9, qty24 sono vuoti, non venissero inviati (per mia presunzione di inviare meno dati possibile ed essere più efficente e performante), ma se la mia supposizione è falsa, questa parte del problema è risolta in quanto l'array lo riesco ad inviare ad a leggere...

    I dati vengono inviati con metodo POST ed oltre al valore del campo di testo (qty1 etc...) avrei necessità di inviare anche qualche altro dato che al momento è parte della taballe che contiene i dati e non in campi del form, tipo l'id o la descrizione, solo che mi sembra poco congeniale creare un campo hidden per ogni valore che devo inviare (il che si tradurrebbe in circa 5 variabili per ogni record x 25 record)

    brancolo nel buio....
    grazie a quanti si volessero cimentare...
    bikfellas

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di maggy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    194
    io sinceramente gestirei le quantita nella pagina del carrello, ed in quella della presentazione dei prodotti, mi limiterei a permettere all'utente di "aggiungere" il prodotto...

    ed in quel caso, io metterei un link aggiungi fatto cosi:

    Codice PHP:
    //assumendo che l'array $row contenga i risultato della query sui prodotti...
    echo $row[descrizione]; //ecc ecc
    echo "<a href=\"aggiungi.php?codice=".$row[codiceprodotto]."\">Aggiungi!</a>"
    che rimandi alla pagnina aggiungi.php, in cui preleverai $codice e farai una query di inserimento nel carrello di quel prodotto...

    avrei necessità di inviare anche qualche altro dato che al momento è parte della taballe che contiene i dati e non in campi del form, tipo l'id o la descrizione
    bhe io direi che se vorrai recuperare quei dati potrai fare una query adatta nella pag del carrello (o dove ti servono quei dati), che prende dati dalla tabela del carrello E dalla tabella dei prodotti...

    spero di averti aiutato



    mag

  3. #3
    non l'ho ancora provato, ma l'idea mi sembra geniale!
    di sicuro il lavoro dovrebbe essere più fluido, visto che per colpa di questo problema mi ero incagliato per diversi giorni...
    non appena posso, lo provo e ti faccio sapere....anche se credo che il tutto funzioni!'

    ma giusto per curiosità...è possibile inviare un array di valori tramite get o post?


    grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.