Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    hidden multiplo su una select

    ciao a tutti.....

    vorrei sapere se è possibile costruire una funzione,qualcosa che avendo un menu a tendina con:

    menu 1 :

    prod 1
    prod 2
    prod 3
    altro

    se seleziono altro dal menu 1 mi scompaiono i campi sotto y e z

    campo x

    campo y

    campo z

    se invece seleziono prod 1 o prod 2 o prod 3 mi scomapre il campo x

    com è possibile farlo?
    ho provato con onchange ma non mi va tanto bene !
    come posso are??
    Grazie
    Frank

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: hidden multiplo su una select

    Originariamente inviato da frank79_2005
    ciao a tutti.....

    vorrei sapere se è possibile costruire una funzione,qualcosa che avendo un menu a tendina con:

    menu 1 :

    prod 1
    prod 2
    prod 3
    altro

    se seleziono altro dal menu 1 mi scompaiono i campi sotto y e z

    campo x

    campo y

    campo z

    se invece seleziono prod 1 o prod 2 o prod 3 mi scomapre il campo x

    com è possibile farlo?
    ho provato con onchange ma non mi va tanto bene !
    come posso are??
    Grazie
    Questo esempio elimina una riga della tabella:
    codice:
    <html>
    
    <head>
    <title>Sans titre</title>
    <script>
    function Elimina(val){
    var campo = (val<=3)?document.getElementById('riga_x').style.visibility="hidden":document.getElementById('riga_x').style.visibility="visible";
    var campo = (val<=3)?document.getElementById('riga_j').style.visibility="hidden":document.getElementById('riga_j').style.visibility="visible";
    var campo = (val==4)?document.getElementById('riga_y').style.visibility="hidden":document.getElementById('riga_y').style.visibility="visible";
    
    }
    </script>
    </head>
    
    <body bgcolor="white" text="black" link="blue" vlink="purple" alink="red">
    <form name="form1">
        <table border="0" width="973">
            <tr>
                <td width="134">
                    
    
    Seleziona</p>
                </td>
                <td width="822">
                    
    
    <select name="selectcampi" size="1" onChange="Elimina(this.value);">
                        <option value="1">Campo1</option>
                        <option value="2">Campo2</option>
                        <option value="3">Campo3</option>
                        <option value="4">altro</option>
    		
    </select></p>
                </td>
            </tr>
            <tr id="riga_x">
                <td width="134">
                    
    
    x</p>
                </td>
                <td width="822">
                    
    
    <input type="text" name="x"></p>
                </td>
            </tr>
            <tr id="riga_j">
                <td width="134">
                    
    
    j</p>
                </td>
                <td width="822">
                    
    
    <input type="text" name="j"></p>
                </td>
            </tr>
            <tr id="riga_y">
                <td width="134">
                    
    
    y</p>
                </td>
                <td width="822">
                    
    
    <input type="text" name="y"></p>
                </td>
            </tr>
        </table>
    </form>
    
    
    </p>
    </body>
    
    </html>
    nel caso che tu voglia solo eliminare il campo sostituisci la parte
    codice:
    getElementById('riga_x')
    con questa:
    codice:
    form1.x
    ripeti la stessa operazione in tutta la function, cambiando solo il nome del campo.


    Non è che aprendo un altro 3d le soluzioni possano essere diverse la soluzione che ti aveva dato Br1 è praticaemnte identica, e anche con questa soluzione le modifiche alla pagina saranno teporane.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    grazie tantissimo!

    va tutto bene.....pero

    il fatto che sia un controllo momentaneo mi inguaia tutto!

    se l'utente invia il form e poi lo manda ma si è dimenticato di inserire qualcosa quando tornerà indietro dira:

    ma che cavolo è successo? è questi campi da dove escono???

    è possibile che non esistono altre maniere per risolvere cio???

    ma in php non posso inserire una funzione uguale in modo che quando torna indietro(tramite java history) mi riesegue lo stesso controllo che ho fatto prima all'andata???

    cmq,grazie sei stato gentilissimo.....!

    mi scuso per aver ripetuto il 3d
    Frank

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ok, prosegue sull'altro 3D
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.