Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Gadgets, T-shirt e altro ancora

    Ben ritrovati a tutti

    Poichè sono interessato a fare T-SHIRT & altri gadget per un mio sito (target misto, animo giovanile), non per pubblicità ma per rafforzamento del marchio, eccomi a chiedervi qualche consiglio.

    Parto col dire che i Gadgets non vorrei venderli ma regalarli, anche perchè dubito che qualcuno possa acquistare magliette con la mia URL sopra .

    Ho il sentore che un'operazione simile debba essere fatta in larga scala, colpire un pò tutta Italia, e disporre di una grossa disponibilità economica. Ho anche il sentore che se tiri fuori una maglietta carina, ben fatta e sobria, l'operazione di Marketing potrebbe avere i suoi frutti più di ogni altra campagna.

    Mi immagino quindi di dover stampare un minimo di 5.000 T-SHIRT ... se l'una mi costasse 5€ dovrei tirar fuori la modica cifra di 25.000€, decisamente troppo. E allora che fare?

    Proprio 3 gg fa hanno chiuso le frontiere sulle TSHIRT dalla Cina che sfiga!

    Comunque sia .. entrare nel fantasmagorico mondo dei Gadgets, per un sito, quanto è conveniente? Vale la pena investire un bel pò di soldi?
    Avete avuto esperienze?

    Grazie mille per le centinaia, ma che dico, migliaia di risposte e consigli che riceverò dalla combriccola di Html.it

    Saluti a tutti e chiedo scusa per i vari errori sintattici sicuramente presenti in questo post ... sono di corsa

    Buko
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    Bhè penso che sicuramente piccoloelfo ti possa dare tutte le informazioni in merito visto che lui di gadget come questi li ha regalati..

    solo che non penso proprio che una maglietta ti venga a costare 5euro l'una.. voglio dire dipende anche dalla qualità nonchè stampa logo da fare.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    per una maglietta moooolto meno di 5 euro.. fai meno della meta! specie se ne acquisti 5000...
    poi per la stampa, essendo un link, ti costa davvero poco (che fatto * 5000 diventa davvero tanto ^^ ma cmq meno di 25mila euro!)
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4

    Distribuzione geografica

    Ho il sentore che un'operazione simile debba essere fatta in larga scala, colpire un pò tutta Italia, e disporre di una grossa disponibilità economica
    Guarda, non so se sono un caso a parte, ma sul mio sito (portale di viaggi) il traffico è prevalentemente da Lazio e Lombardia (80-90%!)poi le altre regioni, ma con percentuali irrisorie, e cmq penso rifletta più o meno la distribuzione dell'utenza web nazionale.
    Non vorrei andare OT, anche perchè la discussione è interessante, ma dai un'occhiata alle stats geografiche e poi dimmi che son curioso.

    Per quanto riguarda i gadgets sto facendo degli adesivi ma è ancora presto per valutarne l'incisività.


  5. #5

    Re: Distribuzione geografica

    [supersaibal]Originariamente inviato da Sutter Kane
    il traffico è prevalentemente da Lazio e Lombardia (80-90%!)poi le altre regioni, ma con percentuali irrisorie, e cmq penso rifletta più o meno la distribuzione dell'utenza web nazionale.
    Non vorrei andare OT, anche perchè la discussione è interessante, ma dai un'occhiata alle stats geografiche e poi dimmi che son curioso.
    [/supersaibal]
    Puoi dirmi che sistema usi per vedere statistiche geografiche per regione?
    Anche aprendo un nuovo topic, per non "sporcare" questo.
    Infatti credo che questo argomento interessi molti
    Ti ringrazio in anticipo

  6. #6
    dunque dunque... di gadget (sino ad ora) ne ho fatti diversi, distribuendoli anche in maniera differente.

    Innazitutto gli adesivi (alla 4° relase). Ricordo che i primi mi costarono 100 euro x 100 pezzi. Prima di attaccarne uno ci pensavo 2 volte. Ora con 200 euro ne faccio 500, ma conto di trovare di meglio. Qualche ritorno c'è stato. Ma il mio intento non è "ho visto l'adesivo, ora mi collego sul sito e spendo 100 euro" ma ben altri, ossia di rafforzare il brand fra chi il sito già lo conosce.

    Degli adesivi ne ho fatto anche una versione "mini" per la guerrilla marketing. I ritorni sono stati buoni anche qui. Questi adesivi riesco a stamparli quasi gratis grazie a vistaprint. Sul come lo possa fare quasi gratis... è un'altra storia.

    Cartoline augurali per fine anno, da inviare a tutti i clienti (o collaboratori di spicco, o amici del forum) per gli auguri.

    Calendari magnetici, in omaggio con l'acquisto di prodotti dal sito.

    T-shirt da regalare o vendere nel sito e durante i corsi (in questo caso i matti che voglio appartenere alla community ci sono e, seppur poco, qualche euro lo tirano fuori per l'acquisto della t-shirt). Il costo, per numeri come quelli da te ipotizzati, è meno della metà del costo previsto. Cmq buona parte dei pezzi prodotti finiscono in omaggio.

    Cappellini con logo ricamato. Li vendo nel sito o li regalo durante i corsi.

    Asciugamani con il logo ricamato. Idem come sopra.

    Ripeto... nel mio caso la probabilità di venderli (soprattutto durante i corsi che faccio) è elevata. Anzi... ho iniziato a produrli proprio in seguito alle richieste che mi venivano fatte.

    Devi pensare che, chi fa il corso, poi si sente appartenere ad un gruppo. Ed è un cane che si morde la coda. Meglio ne parlano (e se ne parla) più prestigio sentiranno di avere anche i corsisti, e quindi maggiormete desidereranno gadget distintivi.

    Il punto di forza che ho, è aver trovato un fornitore che mi produce quanti pezzi voglio. Anche 10 cappellini per volta. Così non devo svenarmi tutto in una volta. Il punto di debolezza è che, fin tanto ho pagato in via anticipata, il 50% del materiale ordinato giungeva difforme dal campione.

    E' stato sufficiente non pagare 500 adesivi e non pagare più in anticipo, ed ora arriva tutto corretto. :rollo:

    Quest'anno ho speso circa 2000 euro in gadget. Ma, se uno si ingegna, metodi per risparmiare ve ne sono. Non sarebbe da escludere l'acquisto di una macchina ricamatrice semiprofessionale (anche usata) per "produrre in casa" i gadget. Il risparmio è inverosimile.

    Le altre conclusioni cui sono giunto (e non ci voleva un genio) è che i prossimi gadget saranno di qualità migliore. Molto migliore. Ne regalerò di meno e ne venderò di più ma, essendo di qualità molto buona (e intendo veramente molto buona) otterrò un maggiore stimolo ad indossare il gadget, oltre che allungarne la vita e quindi il numero di volte che verrà mostrato il mio logo.

    Il consiglio che ti do è questo, non risparmiare sulla qualità. Rischi di regalre un oggetto che poi resterà nel cassetto (anche la rima). Meglio spendere 10 euro per una t-shirt che verrà indossata 20 volte, che spendere 1 euro per una t-shirt che resterà nell'armadio o verrà usata come straccio per dare la cera alla macchina.

    Inoltre è meglio rendere "celebre" il logo PRIMA dei gadget, e non puntare sui gadget per rendere celebre il logo.

    Cosa cambia?

    Indosseresti con più facilità un t-shirt che poi è "invidiata" da chi non ce l'ha... o una t-shirt con l'idea di fare pubblicità a qualche sconosciuto?

    Questo il mio contributo.

  7. #7
    Ciao PiccoloElfo .. proprio il tuo intervento aspettavo

    La mia idea era puntare su T-SHIRT di una certa qualità proprio perchè sono dell'opinione anche io che è meglio 1 maglietta indossata 20 volte che 200 magliette nel cassetto. Quello che sarei intenzionato a fare è lontano dalla magliettina bianca fine a sè stessa. Curate, con i bordi del colletto e delle maniche colorati, un pò attillate, questo è il prototipo del prodotto che vorrei realizzare.

    Il mio quesito alla fine nasce proprio da questa esigenza. Fare magliette scrause tanto per farle non mi va. Ma fare magliette di qualità significa investire molti soldi e semmai decidessi di venderle il rischio di tenersi un cospicuo invenduto in magazzino è sempre presente. Ammetto che ero intenzionato anche a rivolgermi ai mercati esteri come quelli orientali (Cina, Thai ecc ecc) però non credo sia fattibile.

    Credo inoltre che il mio target non sia pronto per sborsare 15/20 € per una tshirt del sito. E poi non mi piace l'idea di far pagare tanto qualcosa che alla fine va a me. In una logica di mercato "etico" dovremmo essere noi a pagare loro che ci fanno pubblicità..
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324
    Il regalino solo al cliente e non dovrebbe superare il 10% di quello che il cliente ha già fatto guadagnare.

    I vantaggi nel regalare 5.000 magliette a mio avviso sono prossimi allo zero.

    Bisognerebbe osservare le aziende attive da molti anni per vedere cosa regalano e se regalano.

    Le nuove attività spendono molto in gadgets, per inesperienza.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kevin
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    503
    Perchè invece di far pagare le magliette al prezzo pieno non fai 50/50 con gli utenti così loro la useranno sicuramente xchè l'hanno pagata, tu risparmi e tutti e due siete contenti anche perchè le magliette sono di qualità.
    Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
    Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
    Punti d'immersione in Italia e all'estero
    Template per siti web

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Flatron
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    253
    L’idea dei gadget funziona, io in passato ho fatto felpe, magliette e capellini ma in numero limitato, circa 500 pezzi di ogni cosa.

    Non ho puntato sulla diffusione in larga scala dei gadget ne gli ho venduti, ho operato invece in un altro modo, alla gente piacciono i premi e quando si sa che in un sito si possono vincere dei premi arrivano come mosche.

    Non ho fatto un’estrazione, altrimenti bisognava avere autorizzazioni varie ecc., tutti i partecipanti dovevano partecipare a vari giochi e risolvere diversi enigmi, il tutto era articolato in un modo un po’ complesso ma la gente si divertiva e ogni settimana i primi della classifica vincevano il premio, ovviamente la settima successiva se avevano già vinto la maglietta non potevano rivincerla ma potevano comunque continuare a partecipare per vincere la felpa o il capellino.

    La persona più saggia è quella che sa di non sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.