Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Costo:20€/mese. Consumo max 3000€ al mese (0,3 eurocent a Kbyte scambiato) conviene?

    20 euro di flat al mese, navigando su internet tramite il cellulare UMTS.

    3000€ al mese compresi nei 20€. quanti mb di traffico sono al mese?

    considerando che costa 0,3 eurocent a Kbyte scambiato...


    conviene? :master:
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    3000€ a 0.30€ a Kb sono 10000kb , ossia 10 mega... se il tuo traffico è inferiore ai 10 mega mensili.....


    la mia idea è che ormai nessuno regala niente
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  3. #3
    Originariamente inviato da Shenk87
    3000€ a 0.30€ a Kb sono 10000kb , ossia 10 mega... se il tuo traffico è inferiore ai 10 mega mensili.....


    la mia idea è che ormai nessuno regala niente
    No aspetta ha detto 0,3 cent non 0,3 €... no?

  4. #4
    ops.... , era un po' troppo 30 cent al minuto...
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Angler84
    No aspetta ha detto 0,3 cent non 0,3 €... no?
    giusto! ma tanto mi sa che non potrò farci nulla, vista la copertura UMTS limitata di wind...
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da blekm
    giusto! ma tanto mi sa che non potrò farci nulla, vista la copertura UMTS limitata di wind...
    diciamo pure quasi inesistente....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da fivendra
    diciamo pure quasi inesistente....
    invece tim e omnitel come sono messi? intendo come copertura UMTS..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    167
    Originariamente inviato da blekm
    invece tim e omnitel come sono messi? intendo come copertura UMTS..
    Nettamente meglio
    Se fai una ricerca rete con il tuo cel (non sò i tasti) puoi vedere da cosa sei coperto.
    ciao

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da blekm
    invece tim e omnitel come sono messi? intendo come copertura UMTS..
    A primeggiare c'è Tre con oltre il 70% della popolazione coperta (quindi direi circa il 50% del territorio)
    A seguire c'è vodafone staccata di parecchio comunque (circa 50% della popolazioone) e poi a seguire Tim che stranamente è quella più indietro...
    Wind sull'Umts non la considero nemmeno...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da fivendra
    A primeggiare c'è Tre con oltre il 70% della popolazione coperta (quindi direi circa il 50% del territorio)
    A seguire c'è vodafone staccata di parecchio comunque (circa 50% della popolazioone) e poi a seguire Tim che stranamente è quella più indietro...
    Wind sull'Umts non la considero nemmeno...

    ok, grazie.
    Andrò a informarmi meglio per Vodafone e Tim.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.