Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Page FLip V2

  1. #1

    Page FLip V2

    Ciao a tutti mi trovo davanti ad un problema che mi piacerebbe
    risolvere

    tutti conoscerete il famoso pageflip

    mi piacerebbe personalizzarlo in qualche punto per es.

    fare in modo che le pagine che nel mio caso sono delle img
    vengano caricate tramite loadmovie e magari automatizzare da un file di testo la creazione delle immagini

    codice:
    pw = 475;			//page width in pixel
    ph = 600;			//page height in pixel
    					//pages in the library must have the same size, the script will not resize them!
    
    //page data... (export names/tearing flag)
    addPage("start");		//Always start with "start"!!!
    addPage("page1");
    addPage("page2");
    addPage("page3");
    addPage("page4");
    addPage("page5");
    addPage("page6");
    addPage("page7");
    addPage("page8");
    addPage("page9");
    addPage("page10");
    addPage("page11");
    addPage("page12");
    //addPage("page11",true);	//second argument defines page tearing.
    //addPage("page12",true);
    //addPage("page13");
    //addPage("page14");
    //addPage("page15");
    //addPage("page16");
    addPage("end");
    magari con un ciclo for per creare questa parte e poter poi editare da file di testo le dimensioni delle page e il numero delle pagine

    spero di essermi spiegato qualcuno mi può aiutare in tutto ciò ??
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Te lo sconsiglio decisamente. Le pagine vengono attaccate più volte alla sola pressione o al rollover sul pulsante. L'effetto che si ottiene è quello delle pagine che appaiono e spariscono continuamente (c'è il naturale delay nel caricamento delle immagini). Per poter fare quello che dici tu, devi modificare il componente in maniera massiccia, verificando anche il caricamento effettivo delle immagini...

  3. #3
    Originariamente inviato da negatyve
    Te lo sconsiglio decisamente. Le pagine vengono attaccate più volte alla sola pressione o al rollover sul pulsante. L'effetto che si ottiene è quello delle pagine che appaiono e spariscono continuamente (c'è il naturale delay nel caricamento delle immagini). Per poter fare quello che dici tu, devi modificare il componente in maniera massiccia, verificando anche il caricamento effettivo delle immagini...
    il discorso vale anche se la cosa dovesse girare non online ma in locale????
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Purtroppo si. Ho anche provato, e l'ho fatto funzionare, ma l'effetto è tutt'altro. Se ritrovo il fla (oltretutto sul flip v1) te lo mando..

  5. #5
    mi faresti un grandissimo favore, cmq se tu già me lo sconsigli

    cmq se lo trovi puoi inviarmelo qui
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  6. #6
    io in realtà vorrei inserire delle animazioni (mi pare normale in Flash, vero?) senza che la funzione setpage (o resetpage se preferite) mi ricarichi la pagina com'era all'inizio, cioè com'era quando la pagina precedente è stata sfogliata.
    Che funzione devo bloccare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.