Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Utilizzare css esterni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    29

    Utilizzare css esterni

    Ciao a tutti,
    in precedenza avevo ceato una pagina che usava delle css incorporate per colorare alcuni campi di input. Ora pero' vorrei creare un file .css e richiamarlo in tutte le pagine che mi interessano.
    Inizialmente tra i campi <head></head> avevo messo:

    codice:
    <style type="text/css">
       .formTrasparente
       {
       background: #BC8F8F;
       height:17px;
       color:#696969;
       font-family: Tahoma;
       font-size: 12px;
       border: 0px;
       }
       .formColorato
       {
       background: #FF9933;
       height 21px;
       color: #000000;
       font-family: Tahoma;
       font-size: 14px;
       border: solid 1px black;
       }
       .bottone
       {
       background: gray;
       height: 21px;
       color: white;
       font-family: Tahoma;
       border: ridge 1px black ;
       
       }
    </style>
    Se poi volevo un campo colorato scrivevo <input type="password" class="formColorato" ecc. e tutto funzionava.
    Ora pero' ho inserito le classi in un unico file css cosi':

    codice:
    .formTrasparente
       {
       background: #BC8F8F;
       height:17px;
       color:#696969;
       font-family: Tahoma;
       font-size: 12px;
       border: 0px;
       }
       .formColorato
       {
       background: #FF9933;
       height 21px;
       color: #000000;
       font-family: Tahoma;
       font-size: 14px;
       border: solid 1px black;
       }
       .bottone
       {
       background: gray;
       height: 21px;
       color: white;
       font-family: Tahoma;
       border: ridge 1px black ;
    Ho inserito poi nella pagina che dovrebbe usare questi stili il collegamento con

    codice:
    <LINK rel="stylesheet" href="miostile.css" style type="text/css">
    ora pero' uqando vado a mettere un form con campo di testo, inserendo sempre come prima <input ="password" class"formTrasparente" ecc., non viene applicato lo stile e il campo si vede con il colore di default.
    Qualcuno mi sa dire dove sto sbagliando?
    grazie

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova così...

    codice:
    <link rel="stylesheet" href="miostile.css" type="text/css" />
    ma io prefersico questa sintassi :

    codice:
    <style type="text/css" >
      @import url("miostile.css");
    </style>
    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    29
    Provato in entrambi i modi che mi hai detto ma non cambia assolutamente nulla.
    Non capisco se sbaglio la sintassi del file css

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    il css si trova nella stessa directory del file html?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    29
    Si, si trova nella stessa cartella, solo che il file non e' html ma php

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    mmmh... non è che il php manda in output il codice html senza l'inclusione del foglio di stile??

    Prova a eseguire il php e guarda il codice sorgente che viene restituito al client.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    29
    Avevo pensato anche io ad una cosa del genere, allora ho provato a spostare un form al di fuori della parte di codice php (perche' la pagina e' php ma all'interno e' costruita inizialmente come pagina html e poi c'e' uno script php) e quindi la visualizzazione del form non passava per il motore php. Il risultato e' il medesimo. Inoltre c'e' da dire che se i css li inserisco dentro la pagina stessa (come ho scritto nel primo messaggio, ed e' la soluzione che avevo adottato prima e che sto adottando ora) , tutto si vede alla perfezione, anche se creo i form all'interno del codice php con echo.
    In pratica, se metto le stesse righe all'interno di <style></style> tutto funziona, ma se metto le stesse righe in un file css e lo carico, salta tutto.

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dovresti postare la pagina php se puoi.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.