Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    xml:lang="goh" possibile?

    Salve a tutti voi!
    Sto iniziando a lavorare alla stesura in XHTML di articoli di filologia germanica per una ricercatrice della mia università. Poichè la lingua in questione è l'Antico Alto-Tedesco (goh, German Old High) mi chiedevo se è corretto specificare in lang un valore a tre lettere. Ho controllato, non ci sono purtroppo equivalenti a due lettere. Sapete qualcosa sull'argomento? Grazie a tutti!

  2. #2
    So di aver incontrato tempo fa per la rete un documento che racchiudeva un elenco sterminato di codici di lingua per quasi tutte le principali del mondo; ora purtroppo non ricordo il link, ma forse era nella sezione "Internationalisation" del W3C.

    Stai comunque attento nell'utilizzo del cambio di lingua: ho letto da poco che questi accorgimenti - ideali e logici sulla carta - creano molti disagi agli utenti di screen-reader in quanto il tempo che ci mette il software a cambiare sintetizzatore vocale è lunghissimo e straziante.

    Non dico di non usare il cambio lingua, solo di approfondire meglio la questione. Visto che sei sulla strada giusta, facci sapere se scopri qualcosa in più.


  3. #3
    La pagina è questa:
    http://www.w3.org/WAI/ER/IG/ert/iso639.htm

    Forse tu intendi che è meglio ripiegare su lingue più semplici, come il tedesco odierno? Però la pronuncia è completamente diversa! :master:

  4. #4
    i valori concessi e previsti dall'ISO 639

    http://www.w3.org/WAI/ER/IG/ert/iso639.htm

    tra cui

    codice:
    goh            German, Old High (ca. 750-1050)
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  5. #5
    Luca, mi confermi il discorso sui sintetizzatori degli screen-reader e i cambi di lingua? Com'è la situazione ad oggi?

    Grazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Luca, mi confermi il discorso sui sintetizzatori degli screen-reader e i cambi di lingua? Com'è la situazione ad oggi?

    Grazie.
    tecnicamente la maggior parte interviene cambiando vocabolario di pronuncia solo sul lang e non sull'xml:lang ma per cambiare vocabolario perdono anche 10 secondi a volte ed in più conoscono solo pochi vocabolari.
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Originariamente inviato da blakwolf
    tecnicamente la maggior parte interviene cambiando vocabolario di pronuncia solo sul lang e non sull'xml:lang
    Azz, questo l'ho notato l'altro giorno e non capivo perchè JAWS, incontrando un cambiamento di lingua specificato con xml:lang, non si comportasse correttamente.

  8. #8
    XHTML 1.1 però ha solo xml:lang.... che si fa?

  9. #9
    Mi sa che tocca aspettare che le tecnologie assistive si mettano al passo con i tempi. Sarebbe carino avere progetti come Firefox anche in quegli ambiti.

  10. #10
    Questo è interessante (l'autore è non vedente):
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=1&id=8232

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.