Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61

    Accesso al server exchange da remoto

    Salve ragazzi, ho la necessita' di accedere al mio server ms exchange 2003 da remoto, non ho registrato il dominio e mi accontento di scrivere ogni volta l'ip pubblico.
    Riesco ad accedere tranquillamente all'outook web access dai pc del dominio ma dall'esterno quando provo ad inserire l'ip pubblico es: http:\\82.43.12.xxx\exchange mi risponde l'interfaccia web del router che mi dice "404 page not found".
    se invece inserisco solo l'ip pbblico http:\\82.43.12.xxx viene caricata l'interfaccia web del router dove posso accedere alla gestione dello stesso.
    come posso fare?
    dall'esterno quindi dovrei raggiungere l'ip privato del win server 2003.
    Avete suggerimenti?
    la porta 80 dovrebbe essere abilitata sul server

    dovrei usare la funzione Port Forwarding
    del router o cosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Devi configurare il router perchè effettui il NAT (o port forwarding, credo in sostanza siano nomi diversi per indicare la stessa cosa) delle porte 80 e 443

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61
    si, il mio problema è qsto possego un d-link 504t qualcuno puo aiutarmi?
    ho provato ad abilitare il port forwarding sulle porte 80 e 443 ma è la stessa cosa quando metto il mio ip http://82.33.4.xxx/exchange esce "404 page not found" e sicuramente è una pagina d'errore del router

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61
    ho anche creato un web server ma come dovrei accedervi dall'esterno?
    se inserisco il mio ip nel browser mi esce il serverweb del router....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Appunto, devi configurare il NAT del router in modo che inoltri il traffico che gli arriva nella porta 80 alla porta 80 del server (che sta dentro la rete)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61
    eh ho abilitato le porte 80 443 e non va....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Come le hai abilitate ? Dove lo hai fatto ? Sei sicuro di averlo fatto correttamente ?

    Sto guardando il manuale (me lo sono scaricato adesso) ed ho visto, ad esempio, che nella pagina principale (linguetta Home) c'è la possibilità esplicita di mettere NAT: Enabled / Disabled...
    Lo hai messo Enabled ?

    Nella linguetta Advanced, dove si imposta il NAT cosa hai impostato in Private IP, Port Start, Port End, Port Map ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61
    allora ho messo nat enable
    come ip privato ho messo quello del server 192.168.1.4
    come start 80 end 80 e map 80
    ho ripetuto la stessa cosa per la porta 443 e per la 8080

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Si dice anche...

    "Router must save the new settings and reboot before the new virtual server configurations are applied."

    Lo hai fatto ?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    61
    fatto anche qsto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.