Salve a tutti,
da premettere che uso Windows xp Professional.
Ho installato Apache 1.3.27 con l'aiuto della guida di html e fin qui tutto ok!!
Ho provato a installare manualmente il php 4.2.3 come suggerisce sempre la guida di html ed è qui che cominciano i problemi.
Dopo che finisco l'installazione di php seguendo tutti i passi, creo una pagina di prova che chiamo pippo.php
(la salvo all'interno di htdocs dove vanno le pagine da testare: giusto?)
Dopo che digito nel browser http://localhost/pippo.php esce la finestra del download del file e mi chiede o di
aprire il file o di scaricarlo.
Cosa succede?
Eppure ho seguito scrupolosamente tutti i passi.
Allora tolgo il php e scarico la versione con l'installer.
Faccio il solito doppio click sul file di installazione e a passo completato esce la finestra di configurazione
Apache dicendo di modificare manualmente il file httpd.conf leggendo le istruzioni in install.txt e così faccio.
Ma non mi trovo con le cartelle nel senso che dovrei inserire questo:
LoadModule php4_module c:/php/sapi/php4apache.dll
AddModule mod_php4.c
AddType application/x-httpd-php .php
ma nella cartella php non c'è la cartella sapi e quindi php4apache.dll.
All'interno della cartella php ci sono 3 cartelle: BACKUP, sessiondata e uploadtemp. Ma che servono?
E poi ci sono questi file: IISCOnfig.exe, install.txt, License, php4ts.dll, php.exe.
Penso che sia la procedura di conf Apache scritta in base alla procedura manuale di conf di php.
C'è qualcuno che mi possa dire come diavolo ha fatto?Ci sto sbattendo la testa!!
grazie 1000