Non tutto quello che hai scritto è corretto. Allora ti metto il codice da mettere tutto in un file php così diventa + facilee, segui i commenti per configurarlo. Devi prestare una partcolare attenzione allo switch che servirà a non mettere molti if.
Codice PHP:
<?php
$questo = $_GET['pippo1']; //metti al posto di $_GET['pippo1'] e $questo il nome del primo select
$quello = $_GET['pippo2']; //metti al posto di $_GET['pippo2'] e $quello il nome del secondo select
$PHP_SELF = "nome.php"; //metti il nome di questo file
$action = $_GET['action']; //non toccare questa variabile
switch ($questo) {
case 'pippo':
if($quello == "pippo1") {
$pagina = "pagina1.html"; /*se questo sarà pippo(case 'pippo')e quello sarà pippo1 (con if) la variabile $pagina sarà pagina1.html (che nel prossimo codice sarà indicata come$pagina nel redirezionamento (metti l'url completo alla pagina richiesta)*/
} /*parentesi graffa di chiusura dell'if*/
break;
case 'pippo2':
if($quello == "pippo3") {
$pagina = "pagina2.html"; /*e così via fino alla fine dello switch*/
} /*parentesi graffa di chiusura dell'if, ricorda che se devi mettere diversi case 'nome': devi dividerli con un break; come nell'esempio sopra. puoi mettere + di un if per ogni case, ma ricorda di chiuderlo con una parentesi graffa al punto giusto*/
} /*parentesi graffa di chiusura dello switch*/
echo "<html>
<head>
<script type=\"text/javascript\">
function popup() {
newin = window.open(\"$PHP_SELF?action=redirect&pagina=$pagina\", \"popup\", \"width=200,height=200,left=100,top=100,resizable=yes,scrollbars=yes,menubar=no,tollbar=no,status=no,location=no\");
}
</script>
</head>
<body onload=\"popup()\">
E' stata aperta una finestra popup per l\'indirizzo scelto nel menu, diattivare il blocco popup per visualizzata
</body>
</html>";
if($action == "redirect") {
$pagina = $_GET['pagina'];
echo "<html>
<head>
<script language='javascript'>
function redireziona() {
location = '$pagina'
}
function inizia_conto() {
self.setTimeout('redireziona()', 4000);
}
</script>
</head>
<body onload=\"inizia_conto\">
Attendere mentre venga caricata la pagina...
Se non visualizzi niente entro 4 secondi clicca <a href=\"$pagina\" target=\"popup\">qui</a>";
}
?>
Non l'ho testato ma credo che funzioni e non ci siano problemi. Segui bene le istruzioni dello switch e ricorda chiudi i case 'nome': dello switch con break; e il form con i select del tuo sito deve avere come metodo GET. Spero di essere stato chiaro se vuoi altre spiegazioni contattami per email o mandami un messaggio privato.