Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    invio SMS

    Buongiorno a tutti, mi sarebbe di aiuto qualche informazione circa la possibilità da parte di un' applicazione, di inviare SMS di notifica.
    Sicuramente esistono delle società private che, a fronte di un' opportuna e-mail e di un opportuno corrispettivo, si occupano di recapitare i messaggi (quindi il problema potrebbe ridursi alla semplice gestione di mail da parte dell'applicazione stessa ), tuttavia sarei curiosa di sapere se dotandosi di particolari apparecchiature, fosse possibile gestire direttamente la cosa.

    Grazie per la collaborazione,
    AleX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fox82
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    459
    Se ne parlava nella ditta dove lavoro per realizzare un sistema che in caso di caduta della rete, della corrente, ecc., notificasse immediatamente la cosa ai responsabili.

    La cosa più semplice è probabilmente dotarsi di un lettore di schede PCMCIA, nel quale inserire una periferica in grado di svolgere le funzioni di un cellulare (non ricordo come si chiami di preciso).

    In questo modo eviti di rivolgerti a ditte esterne ed utilizzi soltanto una SIM
    Linux user number 403381

    Stop TCPA!

  3. #3
    Interessante, ma le società che offrono tali servizi, di quali strutture e dispositivi dispongono? Non credo utilizzino SimCard per l'invio dei messaggi, non esiste la possibilità di trasmettere direttamente gli SMS ai cellulari senza ricorrere ad un gestore di telefonia mobile?
    Come fanno i siti che offrono l'invio gratuito di SMS?
    Trovo l'argomento di un certo interesse indipendentemente dalla possibilità concreta di realizzare quanto precedentemente descritto.
    Grazie per le informazioni giunte e che continueranno a giungere.
    AleX

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fox82
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    459
    Avevo letto da qualche parte che per tali servizi le società comprano dei pacchetti di sms dai gestori stessi.

    Come funzioni però la trasmissione non ti saprei dire

    Linux user number 403381

    Stop TCPA!

  5. #5
    Originariamente inviato da Fox82
    Avevo letto da qualche parte che per tali servizi le società comprano dei pacchetti di sms dai gestori stessi.

    Come funzioni però la trasmissione non ti saprei dire

    Non so dirti i particolari contabili, ma noi compriamo pacchetti di sms da wind.

    Tecnicamente si dovrebbe trattare di un upload di un file txt su un loro ftp server, ma visto che qui il settore tecnico (io) si è rifiutato di fare una cosa del genere (anche perché in asp non so come si faccia, non ho trovato nulla in merito e non mi andava di montare un server in ufficio SOLO PER FARE BELLA FIGURA) ci siamo interfacciati con il sito di una società esterna, inviando i dati per POST.

    Spero di esser stato chiaro...

  6. #6
    Aggiungo:
    http://www.wind.it/it/aziende/serviz...ervizio802.php

    Non è proprio quello il servizio nostro (credo, visto che non lo gestiamo direttamente come su detto) ma è un buon inizio.

    Se vuoi poi posso metterti in contatto con il nostro intermediario e avere info più precise

  7. #7
    Moltissime grazie Pirata , le tue informazioni sono molto interessanti (anche se in verità non credo che il vostro intermediario si possa prestare a darmi informazioni su come scavalcare quelli come lui rivolgendomi direttamente a all'anello superiore della catena, comunque...)
    Solo una domanda, quando hai preso in considerazione l'ipotesi (poi scartata) di acquistare direttamente pacchetti di messaggi da WIND, hai fatto un indagine sugli altri gestori?
    Essendo io interessata ad un acquisto dell'ordine dei 1000-2000 messaggi nazionali (garantiti e con intestazione personalizzata del mittente) ma volendo categoricamente spendere il minimo possibile, ritengo di dovermi rivolgere il più direttamente a chi effettivamente li trasmette, quindi immaginerei i 4 gestori di telefonia mobile nazionali (TIM, Vodafone, Wind e TRE) .
    Ebbene qualora fosse già stata fatta un'analisi comparativa, non disdegnerei di conoscerne i risultati

    Grazie ancora...
    AleX

  8. #8
    Originariamente inviato da AleXXandra
    Moltissime grazie Pirata , le tue informazioni sono molto interessanti (anche se in verità non credo che il vostro intermediario si possa prestare a darmi informazioni su come scavalcare quelli come lui rivolgendomi direttamente a all'anello superiore della catena, comunque...)
    Solo una domanda, quando hai preso in considerazione l'ipotesi (poi scartata) di acquistare direttamente pacchetti di messaggi da WIND, hai fatto un indagine sugli altri gestori?
    Essendo io interessata ad un acquisto dell'ordine dei 1000-2000 messaggi nazionali (garantiti e con intestazione personalizzata del mittente) ma volendo categoricamente spendere il minimo possibile, ritengo di dovermi rivolgere il più direttamente a chi effettivamente li trasmette, quindi immaginerei i 4 gestori di telefonia mobile nazionali (TIM, Vodafone, Wind e TRE) .
    Ebbene qualora fosse già stata fatta un'analisi comparativa, non disdegnerei di conoscerne i risultati

    Grazie ancora...
    AleX
    10€ per stà risposta...

    allora allora... Abbiamo considerato Wind perché era quella meno esosa in termini di costi. Esistono poi 3 tipi di pacchetti (a quanto ricordo) corrispondenti ad una percentuale di sms garantiti al ricevimento.

    Anche se abbiamo il pacchetto più basso, apparte qualche volta che l'sms non parte proprio, non ho mai avuto problemi di recapito, se non qualche ritardo (a volte un paio d'ore se non di più).

    Personalizzare il mittente dovrebbe essere possibile.

    Info da prendere con le pinze perché è un discorso vecchio di 2 anni, e da allora sempre usato l'itermediario.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Un normale telefonino GSM (da quattro soldi.. es: un nokia 6610) collegato sulla seriale, l'applicativo invia comandi "AT" (come un normale modem) alla seriale e puoi spedire gli SMS (leggi le specifiche ETSI). In questo modo sei completamente slinkato da "terzi".
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    naturalmente dovete tenere conto che questo computer collegato al cellulare deve essere messo in un altro posto perchè se pigliano la corrente o roba del genere si troverà coinvolto anche esso e sarà impossibilitato ad avvisarvi.
    oppure mettete un ups ma a sto punto le spese aumentano...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.