Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Controllo invio corretto formail

    Ciao.
    Ho un formail in Flash e asp.

    Ho messo un campo di testo che verifica tutti i dati immessi.
    Il fatto è che, quando appare il testo che conferma l'invio del messaggio, in realtà ha controllato solo che i dati siano stati scritti tutti correttamente.
    Ma, se la pagina ASP non dovesse funzionare, il messaggio non verrebbe inviato, anche se Flash darebbe comunque la conferma di invio con successo.

    Io, invece, vorrei che fosse la pagina ASP a controllare l'invio e rimandare a Flash l'esito, il quale lo comunicherà tramite il campo di testo dinamico (come nei formail "furbi" ).

    Il fatto è che io non conosco ASP e non saprei come fare.
    Il file ASP che utilizzo, infatti, è una risorsa open source che ho utilizzato così com'è!

  2. #2

    Re: Controllo invio corretto formail

    Originariamente inviato da danbat
    Ciao.
    Ho un formail in Flash e asp.

    Ho messo un campo di testo che verifica tutti i dati immessi.
    Il fatto è che, quando appare il testo che conferma l'invio del messaggio, in realtà ha controllato solo che i dati siano stati scritti tutti correttamente.
    Ma, se la pagina ASP non dovesse funzionare, il messaggio non verrebbe inviato, anche se Flash darebbe comunque la conferma di invio con successo.

    Io, invece, vorrei che fosse la pagina ASP a controllare l'invio e rimandare a Flash l'esito, il quale lo comunicherà tramite il campo di testo dinamico (come nei formail "furbi" ).

    Il fatto è che io non conosco ASP e non saprei come fare.
    Il file ASP che utilizzo, infatti, è una risorsa open source che ho utilizzato così com'è!
    va beh ma se i dati vengono inviati ad asp e la pag asp funge bene xchè nn dovrebbe inviarli???
    quindi la scritta dovrebbe essere lecita o no (quella di mail inviata corretamente)?

    la verifica viene fatta nella pag asp che dovrebbe restituire un msg di errore

    prova a fare una ricerca su SendAndload

    io x dati ritenuti importanti x un sito ho fatto diversamente
    nn solo facevo inviare i dati x email ma facevo anche scrivere gli stessi nel db i quali venivano controllati dall'amministratore
    quindi anche se nn venivano inviati (cosamai successa) venivano cmq conservati nel db
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Il mio formail funziona correttamente, infatti.
    Però, qualche settimana fà, a causa di qualche problema a me sconosciuto, non funzionava più il supporto ASP sul server.
    Ho fatto una verifica perchè mi sembrava strano che, per diverso tempo, non mi arrivassero più e-mail dal formail del sito.
    Mi sono reso conto che, nonostante i messaggi non venissero inviati dalla pagina ASP, Flash annunciava che erano stati inviati con successo. Ma si riferiva all'invio delle "sue" variabili all'ASP!
    Come vedi il mio dubbio è più che fondato!

    Ora provo a cercare "SendAndload", come mi hai suggerito.
    Grazie, crescenzo.

    In ogni caso, il db non centra nulla. Non ho un db sul sito.

  4. #4
    Ho trovato questo thread che mi sembra utile:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=SendAndload

    Ma prima vorrei capire ancora una cosa: devo modificare l'ASP oppure no?
    Io credevo di sì, ma qui sembrerebbe di no.
    (Con l'ASP mi sento un po' ...)

  5. #5
    Originariamente inviato da danbat
    Ho trovato questo thread che mi sembra utile:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=SendAndload

    Ma prima vorrei capire ancora una cosa: devo modificare l'ASP oppure no?
    Io credevo di sì, ma qui sembrerebbe di no.
    (Con l'ASP mi sento un po' ...)
    ho visto quella mia vecchia discussione
    poi nn ho + usato il metodo sandandload per il mio problema che era a quel tempo il carrello e che poi ho risolto diversamente

    cmq penso che almeno asp dovrebbe stamparti qualcosa anche una var la quale la dovresti ricevere in flash e usare questa come controllo
    con sendandload
    quindi dovresti modificare la tua pag asp sempre che nn esista già in essa una forma di controllo

    in realtà si avevo pensato ad un mal funzionamento del server x eventuali mail nn inviate
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Originariamente inviato da crescenzo
    (...)
    quindi dovresti modificare la tua pag asp sempre che nn esista già in essa una forma di controllo
    (...)
    No, il controllo attualmente non lo fà.
    Cosa dovrei aggiungere?
    Questa è la pagina in ASP:
    codice:
    <%@ LANGUAGE="VBSCRIPT" %>
    <% Option Explicit %>
    <%
      Dim mail
      Set mail = Server.CreateObject("CDONTS.NewMail")  
      
      mail.From = Request.Form("mittente")
      mail.To = Request.Form("destinatario")
      mail.Subject = Request.Form("oggetto")
      mail.Body = Request.Form("messaggio")
      
      mail.Importance = 2
      mail.Send
      Set mail = Nothing
     
    %>
    Come vedi si limita a ricevere le variabili e ad inviare l'e-mail.

  7. #7
    Originariamente inviato da danbat
    No, il controllo attualmente non lo fà.
    Cosa dovrei aggiungere?
    Questa è la pagina in ASP:
    codice:
    <%@ LANGUAGE="VBSCRIPT" %>
    <% Option Explicit %>
    <%
      Dim mail
      Set mail = Server.CreateObject("CDONTS.NewMail")  
      
      mail.From = Request.Form("mittente")
      mail.To = Request.Form("destinatario")
      mail.Subject = Request.Form("oggetto")
      mail.Body = Request.Form("messaggio")
      
      mail.Importance = 2
      mail.Send
      Set mail = Nothing
     
    %>
    Come vedi si limita a ricevere le variabili e ad inviare l'e-mail.
    usa una cosa del genere che forse è meglio
    codice:
    <%
    
    
    on error resume next
    Set mail = Server.CreateObject("CDONTS.NewMail") 
    					strFrom = "Webmaster <mailvalida@tin.it>"
    					mail.From = strFrom 
    					mail.to ="mailchedevicambiare@libero.it"
    					strBody="<font color=red>Nuovo Contatto</font>
    
    "
    					strBody=strBody & "Dettagli del contatto<hr>"
    					strBody= strBody & "Nome: "& Request("nome") &"
    "
    					strBody= strBody & "Cognome: "& Request("cognome") &"
    "
    					strBody=strBody & "E-mail: "& Request("email") &"
    "
    					strBody=strBody & "Telefono: "& Request("tel") &"
    "
    					strBody=strBody & "Indirizzo : "& Request("indirizzo") &"
    "
    					strBody=strBody & "Città : "& Request("citta") &"
    "
    					strBody=strBody & "Provincia : "& Request("provincia") &"
    "
    					strBody=strBody & "Cap : "& Request("cap") &"
    "
    					strBody=strBody & "Richiesta : "& Request("ric") &"
    
    "
    					strBody = strBody & "Richiesta effettuata il: " & now() &"
    "
    					strBody = strBody & "Indirizzo I.P. richiedente: "& request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") &"
    
    "
    					mail.Body = strBody
    					mail.Subject = "Richiesta nuovo utente dal sito"
    					mail.mailFormat=0
    					mail.bodyFormat=0
    					mail.Send 
    				set mail = nothing 
    
    if err.number>0 then
    					strOutput= "Si è verificato un errore nell'invio dei dati tramite posta elettronica. I dati sono stati comunque salvati regolarmente."
    				else
    					strOutput ="Richiesta inoltrata correttamente, sarà nostra cura inviarLe una conferma "
    				end if
    
    response.write "<center>Grazie per averci contattato ti chiameremo al più presto
     I dati sono stati inviati con successo</center>"
    
    
    %>
    ovviamente modifica i campi e vedi se con questo riesci a ottenere qualcosa con sendandload
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Sì, vabbè, questo ha molti più campi del mio.
    Ma io vorrei capire dov'è che dice a Flash se l'email è stata inviata oppure no, e vorrei capire qual'è l'output che Flash riceve per settare il campo di testo che "avverte" l'utente.

    Io non devo settarlo nell'ASP come nel tuo esempio.
    Ho già tutto settato in Flash.
    Quindi, la pagina ASP dovrebbe dare a Flash una semplice variabile (sto inventando perchè non conosco bene ASP), del tipo che se è "vera" l'e-mail è stata inviata e se è "falsa" invece no.

    Magari mi sbaglio (se è così ti chiedo scusa fin da ora), ma ho l'impressione che il tuo esempio sia per un formail totalmente in ASP, senza Flash di mezzo.
    Capisco che è solo un'indicazione e che dovrei modificarla secondo le mie esigenze, ma io sono digiuno di ASP e avrei bisogno di "leggere" quello che dovrei aggiungere allo script.

  9. #9
    Originariamente inviato da danbat
    Sì, vabbè, questo ha molti più campi del mio.
    Ma io vorrei capire dov'è che dice a Flash se l'email è stata inviata oppure no, e vorrei capire qual'è l'output che Flash riceve per settare il campo di testo che "avverte" l'utente.

    Io non devo settarlo nell'ASP come nel tuo esempio.
    Ho già tutto settato in Flash.
    Quindi, la pagina ASP dovrebbe dare a Flash una semplice variabile (sto inventando perchè non conosco bene ASP), del tipo che se è "vera" l'e-mail è stata inviata e se è "falsa" invece no.

    Magari mi sbaglio (se è così ti chiedo scusa fin da ora), ma ho l'impressione che il tuo esempio sia per un formail totalmente in ASP, senza Flash di mezzo.
    Capisco che è solo un'indicazione e che dovrei modificarla secondo le mie esigenze, ma io sono digiuno di ASP e avrei bisogno di "leggere" quello che dovrei aggiungere allo script.
    questo
    Io non devo settarlo nell'ASP come nel tuo esempio.
    Ho già tutto settato in Flash.(mi sa di si altrimenti come fai il controllo) Quindi, la pagina ASP dovrebbe dare a Flash una semplice variabile (sto inventando perchè non conosco bene ASP), del tipo che se è "vera" l'e-mail è stata inviata e se è "falsa" invece no.
    si perfetto

    in quanto al mio es lo uso x form in flash quello che vedi è solo la formattazione del testo inviato
    e poi lì c'è il controllo sull'invio della mail

    e potresti fare come hai detto associare solo unavr x il controllo niente di più
    anzi al posto di questo
    response.write "<center>Grazie per averci contattato ti chiameremo al più presto
    I dati sono stati inviati con successo</center>"

    potresti mettere questo
    response.write "inviata=ok"

    e poi controllare questa

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Abbi pazienza, crescenzo; abbiamo quasi finito...

    Io ho scritto questo:
    codice:
     <%@ LANGUAGE="VBSCRIPT" %>
    <% Option Explicit %>
    <%
      Dim mail
    
      on error resume next
    
      Set mail = Server.CreateObject("CDONTS.NewMail")  
    
      mail.From = Request.Form("mittente")
      mail.To = Request.Form("destinatario")
      mail.Subject = Request.Form("oggetto")
      mail.Body = Request.Form("messaggio")
      
      mail.Importance = 2
      mail.Send
      Set mail = Nothing
    
      if err.number>0 then
      	strOutput= "no"
      else
      	strOutput ="si"
      end if
    
      response.write "inviata=ok"
     
    %>
    Adesso devo settare i due casi di invio, con la relativa variabile per Flash.
    In pratica devo correggere le parti in rosso.
    strOutput (mi vergogno a chiederlo) è una variabile "inventata" che quindi posso cambiare, o è codice ASP?
    Non potrei far controllare a Flash semplicemente se strOutput è ="si" oppure ="no"?
    E in questo caso cosa dovrei scrivere nel response.write?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.