Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    25

    Il 56k con le applicazioni telefoniche: Come funziona?

    Il mio modem è un comunissimo Voice Fax Modem - 56 Kps - Rockwell - conexant - (......almeno queste sono le caratteristiche che riesco a leggere sulla vecchia confezione ), ma non riesco ad utilizzarlo al mio scopo: cioè la comunicazione vocale.
    Vorrei realizzare una vera e propria segreteria telefonica in VB.net che componga i numeri di un'agenda, risponda alle chiamate con messaggi preregistrati, mi consenta di comandare il terminale a distanza,... e sono preoccupato di non avere, alla fine, l' hardware adatto.

    Devo anche dire che ho provato ad inserire i jacks per gli speakers e per il microfono ( presenti sul retro del modem>>> ) ed ho effettuato una chiamata con excel e una piccola applicazione vba ma, attraverso cuffie e microfono non ho ne sentito nulla ne potuto farmi ascolare all'altro capo del telefono. Ma a qualcosa dovranno servire questi jacks!!!

    Ho controllato il volume degli speakers nelle proprieta del modem ed è al massimo, e, comunque, si sentiva forte nella composizione del numero il tipico suono tonale dei tasti, il segnale di linea libera, etc etc. Insomma l'unica cosa che non si sente è la voce.

    Ho trovato dei parametri, chiamati AT, per abilitare\disabilitare alcune funzionalita del modem, ma non ne capisco nulla, soprattutto in relazione alla soluzione del mio problema.

    Spero che Voi mi sappiate dare qualche dritta, prima di imbarcarmi in questo nuovo progettino.
    Un abbraccio a tutti!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    se hai collegato tutto bene e i driver sono apposto...hai attivato il microfono in registrazione?!? senti bello forte secondo me perchè hai alzato i volumi di ascolto ma non quelli di registrazione!!!

    se hai windows vai in panello di controllo/suoni/avanzate/opzioni/*proprietà--->spunta su registrazione, scegli il mic se non già selezionato premi ok/vai sotto la barra del mic e spunta la casella seleziona(regola il volume)/ adesso chiudi pure la finestra

    * già che ci sei spunta i controlli avanzati che ti possono servire ad esempio per l'amplificazione del mic se lo senti basso(se consentito dalla tua scheda audio)

    ps: di solito due fonti di registrazione non si possono selezionare, ma esiste una funzione mix audio, di solito, che mischia tutte le fonti...
    spero sia questo il tuo problema!!!

    comunque non so perchè non riesci a sentire l'altra persona, prova sempre a vedere se i volumi sono apposto

    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.