Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    svuotamento della clipboard

    Mi capita che dopo alcuni copia e incolla, perdo la funzione e incollo solo quello che ho al video quel momento. SO xp sp2 +(tutti gli agg. (è originale)!!) installato senza problemi da circa 3 anni - ram 768mb - video ati 9200 128mb - athlon 2600+ - HD 1° da 60 giga + HD 2° 40 giga - molti programmi e utility installati. E' come se al copia.. non si svuotasse la clipboard per caricare le nuove informazioni per renderle disponibili per incolla.. . Ho provato anche con "TuneUp" MemOptimizer, e sono costretto in alcuni casi a forzare con il programma, lo svuotamento della clipboard. Altro inconveniente che si presenta quando c'è questo malfunzionamento è che all'apertura di una nuova finestra/immagine/file, questi si apre dietro.
    Ho notato che la clipboard memory size (dal programma) mi indica dopo alcuni copia (o comunque quando è malfunzionante) che è sempre a 12 mb.

    C'è qualcuno che conosce il problema e come si risolve??? :master:
    pierrenet

  2. #2

    Primo consiglio

    salva TUTTI i dati importanti su un supporto che non sia il tuo disco rigido, se ne hai uno esterno perfetto, altrimenti "brucia" un pò di CD, questo solo perche tre anni senza un "formattone" e alcune disfunzioni "strane" possono portare a dolori seri...Non dimenticare i dati relativi a password, i "preferiti internet", insomma, lavora con estrema calma e pensa a tutto, 99.9% di possibilità che non succeda niente, ma non vorrei essere l'oggetto di maledizioni voodoo e cose del genere..
    Una volta che hai eseguito questa operazione, almeno riguardo al disco C: e le partizioni che ci sono al suo interno, con ciò intendo il disco "fisico", cominciamo le pulizie:
    primo appuntamento: C:\Windows\Prefetch, selezioni tutti i files che ci sono dentro e cancelli senza pietà (ho detto "files all'interno", lascia la cartella dove sta per favore...), ora apri Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet:
    1) Elimina cookie -> conferma con OK
    2) Elimina files -> seleziona la casella "Elimina tutto il contenuto non in linea" -> OK
    3) Crea una cartella in C:\, potrebbe essere C:\Internet_Temp, poco importa, torna ad explorer dov'eri e Impostazioni -> seleziona la casella "All'apertura della pagina" in "Ricerca versioni....." nel campo "Files temporanei internet" gli scrivi "150", più che sufficienti, ora "Sposta cartella", nella finestra che si apre cerchi quella che hai creato prima e la selezioni, confermi e ti dira che "deve disconnettersi..." o qualcosa del genere, lasciagli fare il suo trantran, inutile dirti che se hai Hotbar installate le devi IMPERATIVAMENTE togliere, pannello di controllo -> installazione applicazioni le cerchi nella lista e le disinstalli, una sorgente di guai in meno... Perfetto (almeno spero), ora start -> spegni computer -> spegni, aspetta alcuni secondi, tre sono sufficienti, riaccendi e fai il login abituale, se tutto è normale siamo a posto, almeno in parte.

    Secondo appuntamento: questo riguarda il desktop, so che un'immagine di sfondo abbellisce e non poco, ma "succhia" risorse e quindi la levi (almeno per ora), poi ci sono le icone verso i programmi, comodissime, ma anche li risorse sfruttate male, leva tutto quello che non è imperativamente necessario, se ne restano più di 8 o 10 togline anche di quelle "imperativamente necessarie", credo mi sono spiegato, ora un trucchetto simpatico: crea una cartella sul desktop con il tuo nome utente (o un altro a tuo piacimento), gli trascini dentro tutte le icone restanti, fatto? ok, con il mouse prendi la cartella e la trascini in alto a sinistra, giusto nell'angolo e goditi una delle funzionalità nascoste di windows...ogni icona trascinata nella cartella apparirà magicamente nella nuova barra della applicazioni, se la cancelli sparisce, se cancelli la cartella sparisce anche la barra...simpatico no?
    Procedura Start -> spegni computer -> 3 secondi -> riaccendi -> login, normalmente ci siamo.

    Bene, adesso tenta di nuovo a fare diversi "copia ed incolla", se tutto va come dovrebbe sarà più permissivo, ma se continua a essere testardo dovremo andare sul registro, e li è pericoloso e preferisco prima sapere se hai discrete qualità di "smanettone"...

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  3. #3
    grazie per le informazioni ora provo, alcune cose le avevo gia fatte, il prefetch, lo svuotamento cookie e temp. A proposito del registro dove pensi che si dovrebbe intervenire??
    pierrenet

  4. #4

    Sulle chiavi

    che non servono più, winzoz ha l'abitudine di non cancellarle quando levi dei programmi o dei files, ma ti ripeto è un'operazione da eseguire con una certa "delicatezza", in particolare se il sistema è già instabile...
    Un ottimo pulitore di registro è regsupreme pro, crea anche il backup prima di eliminarle, se vuoi tentare anche quello, devi toglierne un pò alla volta ed a ogni operazione rilanciare, a mè non ha mai fatto danni, ma non si sa mai...
    In secondo luogo ci sono chiavi che possono aumentare (o migliorare) certe funzioni, e li bisogna andarci in "manuale", cosa delicata da eseguire in momenti di calma assoluta.

    Ma prova prima il resto, se si risolve è buon segno e si può intervenire sulla parte più delicata con minor rischio.

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.