Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Allineamento testo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    81

    Allineamento testo

    Ciao raga dovrei creare una pagina html con delle descrizioni ma vorrei allineare il testo.Vi faccio un esempio:
    Articolo da regalo:Occhiali da sole ecc,ecc,
    verdi e gialli...--->la riga la voglio
    allineata a quella precedente(quindi verdi e gialli deve essere sotto occhiali e non cominciare dall'inizio e cioè articolo da regalo!)

    Non so se ho reso l'idea...spero di si...grazie.

  2. #2
    perchè non utilizzi le tabelle per dividere gli spazi?
    Tante risorse gratuite e ribriche divertenti e interessanti!
    http://www.tuttoilweb.org
    Iscriviti al forum!!

  3. #3
    ehm.... non credo di aver capito cosa vuoi fare... potresti postare un esempio (sotto forma di immagine o disegnandolo scrivendolo in ascii)?

    P.S. usa le tabelle se devi metterci dentro dei dati tabellari. Per la formattazione del testo, indentazione allineamento e quant'altro, viene meglio se lo fai coi css

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    81
    Vi posto un immagine per capire meglio...

  5. #5
    allora basta creare una tabella cn due colonne e le righe in base agli articoli che vuoi inserire...
    Tante risorse gratuite e ribriche divertenti e interessanti!
    http://www.tuttoilweb.org
    Iscriviti al forum!!

  6. #6

    Ho capito

    Allora ti conviene davvero usare i css:

    CSS:
    codice:
    <style type="text/css">
    .desc {padding-left:150px}
    </style>
    HTML:
    codice:
    <div>
    
    <span>Articolo da regalo: Occhiali da sole</span>
    <span class="desc">Verdi, blu, gialli, rosa</span>
    
    <span>Articolo da regalo 1: Vaso da notte</span>
    <span class="desc">Grande, medio, piccolo</span>
    
    </div>
    Ovviamente sui 150px ho tirato a indovinare, fai delle prove!

    Ah, e ricordati di impostare font, colore, dimensione e quant'altro nel foglio di stile CSS e non nell'HTML!

    Ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    81
    Ciao raga e grazie degli aiuti...
    Allora ti conviene davvero usare i css
    Sinceramente nn so cosa sono i css (x fare il sito sto utilizzando dreamweaver mx 2004...) e per ora ho trovato un modo poco ortodosso per risolvere la situazione (cioè nella pagine del programma ho scritto le varie descrizioni e tra alcune ho inserito degli spazi con il tasto "spazio unificatore" in modo tale da visualizzare come volevo io quando la pagina è aperta con il browser...)E' sicuramente bruttino però funziona!!Certo se sareste così gentili da insegnarmi il metodo di Petro_suse91 (o altri) ne sarei grato!!!

  8. #8
    Semanticamente qui siamo di fronte forse ad un caso in cui il marcatore più appropriato è quello relativo alle liste.

    Se notate, infatti, sono liste di prodotti riferite a differenti categorie. Certo che per raggiungere quell'impaginazione bisognerebbe smanettare un po' con CSS per non sporcare troppo il markup.

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    Semanticamente qui siamo di fronte forse ad un caso in cui il marcatore più appropriato è quello relativo alle liste.

    Se notate, infatti, sono liste di prodotti riferite a differenti categorie. Certo che per raggiungere quell'impaginazione bisognerebbe smanettare un po' con CSS per non sporcare troppo il markup.
    Non ci avevo pensato

    Dai tira fuori un po' di codice, da quel che ho capito InferNOS non sarebbe capace di "smanettare un po' con CSS per non sporcare troppo il markup"

    P.S. InferNOS, per seguire il mio esempio basta che ti copi il codice... la parte di STYLE va prima di </head>, il resto nel <body>. Prova!

  10. #10
    Ora non ho molto tempo. Il concetto, comunque, dovrebbe sfruttare il float per posizionare l'intestazione di lista (magari un paragrafo) a sinistra della lista stessa, la quale comparirà priva di pallini e con un'interlinea magari un po' aggiustata.

    Basta come spunto? Un po' macchinoso, ma credo abbastanza fattibile (anche se, sinceramente, l'effetto che si vuole raggiungere non mi piace per niente).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.