Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Shuffle e la libreria iTunes

    Sin dal primo giorno che ho installato iTunes, dopo aver preso lo Shuffle, ho notato una cosa che personalmente mi dà abbastanza fastidio.
    Perché iTunes è un ottimo software, ma trovo che la gestione delle librerie lasci veramente a desiderare.

    Intanto, non capisco perché ogni volta devo aggiungere manualmente dei brani alla libreria. Se io metto tutti i miei file mp3 in una cartella, non sarebbe più pratico se iTunes desse la possibilità di monitorare automaticamente la cartella, e quindi aggiungere automaticamente i nuovi brani che inserisco nella cartella?

    Ma andiamo al problema con lo Shuffle. Ho letto che lo Shuffle è associato ad una e una sola ben precisa libreria. Ok, bene. Però a me non va che la libreria venga memorizzata nella posizione predefinita (Documenti\Musica\iTunes). Perfetto: nelle impostazioni avanzate si può cambiare il percorso della libreria.
    Il problema è che lo Shuffle fa riferimento sempre alla libreria nella posizione originale, infatti quando lo collego al PC e si apre iTunes, appare il messaggio: "l'iPod è collegato a un'altra libreria musicale di iTunes. Vuoi modificare il link alla libreria musicale di iTunes e sostituire i brai e le playlist di iPod con quelli di questa libreria?". Cioè in pratica mi chiede se voglio rispostare tutto nella libreria originale. Se scelgo di no, non viene riconosciuto. E se io lo volessi associare ad un'altra libreria? In un'altra posizione (ma sempre nello stesso pc)? Non si può? Una volta scelta all'inizio non si può più tornare indietro??

    Infine, piccola sottigliezza su iTunes: possibile che non si possa mettere la colonna dell'artista prima del nome della canzone??

    Ah, un'altra cosa... se io modifico l'equalizzazione generale in iTunes (con l'equalizzatore), vale lo stesso anche sullo Shuffle? Oppure lo Shuffle fa riferimento solo all'equalizzazione specifica di ogni brano (quella che imposti nelle sue proprietà)?

    Sono esigente vero? Eh lo so...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008

    Re: Shuffle e la libreria iTunes

    Originariamente inviato da blackPM
    Intanto, non capisco perché ogni volta devo aggiungere manualmente dei brani alla libreria. Se io metto tutti i miei file mp3 in una cartella, non sarebbe più pratico se iTunes desse la possibilità di monitorare automaticamente la cartella, e quindi aggiungere automaticamente i nuovi brani che inserisco nella cartella?
    io ho iPod normale (non so se cambia con il shuffle per la sua bassa capacità), ma nella barra sotto ho messo "aggiornamento automatico"; oppure posso mettere "aggiorna la singola playlist" e c'è l'elenco.

    Originariamente inviato da blackPM
    Infine, piccola sottigliezza su iTunes: possibile che non si possa mettere la colonna dell'artista prima del nome della canzone??
    basta che la trascini!! la prendi con il mouse (lo tieni premuto) e puoi gestire le colonne come vuoi..

    per il resto del papiro egiziano che hai scritto non ho tempo adesso.

  3. #3

    Re: Re: Shuffle e la libreria iTunes

    Originariamente inviato da Think
    io ho iPod normale (non so se cambia con il shuffle per la sua bassa capacità), ma nella barra sotto ho messo "aggiornamento automatico"; oppure posso mettere "aggiorna la singola playlist" e c'è l'elenco.
    Forse mi sono spiegato male... Lo so che si può impostare il riempimento automatico dell'iPod quando viene collegato, ma io mi riferisco solo al software iTunes, più precisamente alla libreria. Se io voglio aggiungere un file alla libreria, devo per forza aggiungerlo manualmente. Sarebbe più semplice se iTunes "tenesse d'occhio" la cartella con i miei mp3, e quando ne aggiungo di nuovi, automaticamente li aggiungesse alla libreria.


    basta che la trascini!! la prendi con il mouse (lo tieni premuto) e puoi gestire le colonne come vuoi..
    Ok, peccato che la prima colonna inspiegabilmente non possa essere modificata... almeno fino al 4.9, con la 5 mi sembra lo stesso. Non puoi mettere l'artista (o qualsiasi altro campo) prima del nome della canzone.

  4. #4
    Up

    Sono troppo complessato?

    Dai, almeno il problema della libreria dello Shuffle... lo saprà qualcuno spero...

  5. #5

    Re: Shuffle e la libreria iTunes

    Originariamente inviato da blackPM
    ......
    Ma andiamo al problema con lo Shuffle. Ho letto che lo Shuffle è associato ad una e una sola ben precisa libreria. Ok, bene. Però a me non va che la libreria venga memorizzata nella posizione predefinita (Documenti\Musica\iTunes). Perfetto: nelle impostazioni avanzate si può cambiare il percorso della libreria.
    Il problema è che lo Shuffle fa riferimento sempre alla libreria nella posizione originale, infatti quando lo collego al PC e si apre iTunes, appare il messaggio: "l'iPod è collegato a un'altra libreria musicale di iTunes. Vuoi modificare il link alla libreria musicale di iTunes e sostituire i brani e le playlist di iPod con quelli di questa libreria?". Cioè in pratica mi chiede se voglio rispostare tutto nella libreria originale. Se scelgo di no, non viene riconosciuto. E se io lo volessi associare ad un'altra libreria? In un'altra posizione (ma sempre nello stesso pc)? Non si può? Una volta scelta all'inizio non si può più tornare indietro??
    ...
    Scusa ma la frase in grassetto, non è quello che vuoi fare tu? :master:
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  6. #6

    Re: Re: Shuffle e la libreria iTunes

    Originariamente inviato da noarts
    Scusa ma la frase in grassetto, non è quello che vuoi fare tu? :master:
    A: libreria di iTunes con un suo percorso
    B: libreria dello Shuffle con un suo percorso (di default Documenti\Musica\iTunes)

    In teoria A = B no? NO!

    Ho cambiato il percorso di A nelle opzioni. Ma non riesco a cambiare anche quello di B.
    Il messaggio chiede di cambiare il percorso di A e di renderlo uguale a B (spostando tutti i brani da A a B), ma io voglio fare il contrario! Perché così ritorna tutto com'è all'inizio!
    Io voglio cambiare B, ma a quanto pare non si può... ma che senso ha?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.