qui NON si parla dei MdR
l tempo dedicato alla stesura di una descrizione efficace può dare risultati inaspettati in termini di VISITE ricevute. Oltre a fornire agli acquirenti delle utili informazioni, una descrizione accurata dimostra che sei un venditore coscienzioso che prepara con cura IL PROPRIO SITO
L'esperienza di molti venditori (e-com) insegna che adottare un approccio creativo e personale nella creazione delle descrizioni aumenta sensibilmente le vendite.
Nella tua descrizione, potresti inserire ad esempio le informazioni relative a:
* Qual è l'aspetto dell'oggetto che più ti piace?
* A chi pensi potrebbe interessare e perché?
* Esistono degli aneddoti interessanti legati all'oggetto?
* Quale potrebbe essere il suo impiego?
Potresti inoltre inserire alcuni dettagli specifici come quelli qui riportati.
* Di che oggetto si tratta?
* Di cosa è fatto?
* Quando è stato realizzato?
* Da quale azienda, artista, designer o autore è stato creato?
* In che condizioni è?
* Che dimensioni ha?
* Qual è la sua provenienza?
* Ha qualche caratteristica o segno particolare?
* Ha una storia particolare?
È invece consigliabile evitare di tenere i seguenti comportamenti:
* Dare per scontato che gli acquirenti che desiderano avere ulteriori informazioni ti contattino automaticamente per email.
* Non affermare nulla che non corrisponda al vero.
* Non effettuare dello spamming con parole chiave. In altri termini, non includere parole che non hanno alcuna relazione con l'oggetto solo perché pensi che possano attirare l'attenzione degli acquirenti
adesso a VOI...continuate??? con varie idee?? Tipo che tipo di carattere do scrittura ha piu fortuna??? ecc ecc


Rispondi quotando