Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VBS] problema con un codice

    ho un problema col VBS (spero sia la sezione giusta) :

    cosa c'è che non va in questo codice ? mi da errore, perchè ? :

    codice:
    dim a,b,c,d,e,f,g,risultato
    
    MsgBox("ecco a voi il calcolatore di danni pokemon! BY INNO")
    a = inputbox("Scrivete il livello del vostro pokèmon")
    b = inputbox("scrivete il nome del vostro pokèmon")
    c = inputbox("Scrivi il valore attacco del tuo pokèmon")
    d = inputbox("Scrivi la potenza della mossa che stai per eseguire")
    e = inputbox("scrivi a seconda della debolezza/resistenza che valori attirbuiresti tra questi 0; 0,25; 1;2;4")
    f = inputbox("scrivi il valore difesa del pokèmon avversario")
    g = inputbox("se la mossa del tuo "& b &" è uguale al tipo dell'avversario scrivi 1,5 se è diversa e scrivi 1 se è uguale")
    risultato = msgbox(il vostro " & a &" infliggerà all'incirca " & 2 * a / 5 + 2 * c * d / f / 50 + 2 * g * e * 90 / 100 & " danni!")

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Non hai aperto le virgolette nell'ultima linea ... deve essere

    risultato = msgbox("il vostro " & a &" infliggerà all'incirca " & 2 * a / 5 + 2 * c * d / f / 50 + 2 * g * e * 90 / 100 & " danni!")

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Le domande su VBS vanno postate nel forum apposito.

    Ti è stato indicato anche un'altra volta.

    Sposto la discussione.

    P.S.:
    sarebbe opportuno che tu usassi titoli più significativi...tutti quelli che postano su VBS hanno problemi con un codice, altrimenti non scriverebbero; inoltre, scrivi l'errore che ottieni se vuoi ricevere aiuti mirati.

    P.P.S.:
    riassumendo in 3 parole, ripassa il Regolamento.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    grazie, avrei dovuto metterci anche ), ] e { ma da errore nel carattere un cui si trova {

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Spiegati ...

  6. #6
    cioè, io scrivo come primo carattere della riga un { ma lo da invalido, da errore.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    E perche' scrivi quel carattere? Che vuoi fare? Fai vedere la linea!

  8. #8
    2 * a / 5 + 2 * c * d / f / 50 + 2 * g * e * 90 / 100

    questa è la formula, ma per far si che il risultato venga giusto ho bisogno di mettere alcune parentesi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ah ... e come lo dovevo capire ?

    Le parentesi di vario livello nelle espressioni aritmetiche, nei linguaggi di programmazione, devono essere *sempre* tonde ...

    Devi scrivere

    ( )

    oppure quando ne servono di piu'

    ( ( ) ( ) )

  10. #10
    se la formula è così come dovrò fare ? :

    {{[(2 * a / 5 + 2) * c * d / f) / 50} + 2} * g * e * 90 / 100

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.