Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Win2000 e Stampanti

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Beppe1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    107

    Win2000 e Stampanti

    Buongiorno,

    ho aggiornato alla SP4 un computer con Win2000.
    Putroppo dopo l'aggiornamento non sono più in grado di usare le stampanti configurate su un print server nè a stampare su stampanti locali configurate su porte TCP/IP.

    Qualcuno può darmi qualche consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Aprendo risorse di rete e selezionando, nel dominio, il path delle stampanti, riesci a vederle?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Beppe1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da darkkik
    Aprendo risorse di rete e selezionando, nel dominio, il path delle stampanti, riesci a vederle?
    Sì, quando creo una stampante di rete, vedo l'elenco di tutte le stampanti, ma ci mette una vita a crearla e comunque non riesce ad aprirla.
    Però ho dovuto installare una fix di win2000.

    Le stampanti sono tutte collegate via lan e configurate su un print server da cui scelgo quale configurare sui client.

    Ho provato a creare una prota TCP/IP in locale: la stampante viene configuarata, ma se lancio le stampe la coda viene processata, ma non esce nulla sulla stampante.

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Quando avevamo win2k come os dei client, ci bastava aprire la cartella "stampanti" nel client, trascinare e rilasciare in questa l'icona della stampante di rete...al massimo chiedeva i drivers, ma non sempre , controlla anche nei servizi se lo spooling è attivato.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Beppe1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da darkkik
    Quando avevamo win2k come os dei client, ci bastava aprire la cartella "stampanti" nel client, trascinare e rilasciare in questa l'icona della stampante di rete...al massimo chiedeva i drivers, ma non sempre , controlla anche nei servizi se lo spooling è attivato.
    Lo spooler è attivo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.