Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [RDF] Implementazioni per creare un formato in base alle mie esigenze

    Un saluto iniziale a tutti. Dunque, il mio intento è riuscire a catalogare alcune scartoffie che ho in camera: articoli, specifiche, tutorial, insomma, delle stampe di documenti effettuate dal web. Pensando ad una struttura possibile, ecco gli elementi che mi piacerebbe utilizzare:
    1. URL
    2. titolo
    3. tipo (articolo, tutorial, specifica, ...)
    4. editore (sito o rivista online)
    5. autore (nome completo)
    6. data di stampa
    7. note


    Ora, la sintassi che volevo usare è - credo sia la scelta più ovvia ed intelligente - RDF. Tuttavia non sono molto ferrato in materia e volevo affidarmi alla vostra competenza.

    So che alcuni di quegli elementi sono già presenti nel linguaggio in questione, ma non so bene quali usare e se sia da implementare qualche elemento con un mio namespace (per elementi che non si rispecchino nella grammatica di RDF).

    Inoltre, per l'elemento editore mi piacerebbe usare - non conosco il termine preciso - quel sistema di riferimenti che mi permette di specificare solo una sorta di ID per ogni risorsa, il quale punta ad un elemento generale che elenca le caratteristiche specifiche (URL, sviluppatore, note, ...) del sito o rivista online in questione; questo per non ripetere all'infinito gli stessi dati.

    Quindi: qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi nella stesura di un documento tipo (magari anche con una sola risorsa) che rispecchi le caratteristiche illustrate?


  2. #2
    non è che devi usare RDF per contenere i dati ma per creare le relazioni sui dati usando delle ontologie.

    Le ontologie a cui ti rivolgi tu sono quelle del Dublin Core

    http://www.websemantico.org/traduzioni/dc/termini.php

    Tu devi semplicemente organizare dei documenti e relazionarli con RDF o proprio contenere i dati?
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  3. #3
    Io vorrei semplicemente tenere traccia di tutti gli articoli che stampo inserendone i dati caratteristici in un file XML. In questo file vorrei vedere appunto tutti i dati specificati sopra.

    La tua ultima domanda mi ha un po' confuso le idee. Io, in teoria, dovrei usare Dublin Core e aggiungere un eventuale namespace per gli elementi non previsti dal linguaggio. Ma Dublin Core è comunque RDF?

    Insomma, per farla breve, volevo usare formati già esistenti e collaudati invece di crearmi un nuovo linguaggino per archiviare i dati che mi interessano. Relazionare i vari documenti si può sempre fare in un secondo momento partendo dallo stesso file, giusto?

    Grazie mille, davvero.

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    Ma Dublin Core è comunque RDF?
    se non ho capito male Dublin Core definisce delle architetture per i metadata descrivendo delle risorse

    http://www.websemantico.org/traduzioni/dc/termini.php
    http://www.iccu.sbn.it/dublinco.html
    http://www.aib.it/aib/lis/std/t9503.htm
    http://www.uniroma1.it/documentation/dublincore.html
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dublin_Core
    http://dublincore.org/

    tra l'altro è diventato anche uno standard ISO...


  5. #5
    Piero il fatto è che RDF è un framework generico che si compone di molte parti tra cui le cosiddette Ontologie OWL, e dublin core non è nient'altro che una libreria di ontologie.

    Comunque nel tuo caso potresti usarlo così:

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
    <rdf:RDF xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#">
    	<rdf:Description rdf:about="http://www.site1.info/article1.html">
    		<dc:description rdf:resource="../miodocumentodescrizione.html" />
    		<dc:title rdf:resource="../miodocumentodescrizione.html#xpointer(//title)" />
    	</rdf:Description>
    	<rdf:Description rdf:about="http://www.site2.info/article3.html">
    		<dc:description>descrizione articolo</dc:description>
    		<dc:title>titolo articolo</dc:title>
    	</rdf:Description>
    </rdf:RDF>
    come vedi RDF può sia descrivere una proprietà sia riferirsi ad una sua descrizione relazionandosi sempre su una determinata risorsa (rdf:about)

    un esempio completo lo trovi qui:

    http://www.lucamascaro.info/metadata.rdf
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  6. #6
    Grazie mille: ora ho uno spunto per cominciare. Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.