Un saluto iniziale a tutti. Dunque, il mio intento è riuscire a catalogare alcune scartoffie che ho in camera: articoli, specifiche, tutorial, insomma, delle stampe di documenti effettuate dal web. Pensando ad una struttura possibile, ecco gli elementi che mi piacerebbe utilizzare:
- URL
- titolo
- tipo (articolo, tutorial, specifica, ...)
- editore (sito o rivista online)
- autore (nome completo)
- data di stampa
- note
Ora, la sintassi che volevo usare è - credo sia la scelta più ovvia ed intelligente - RDF. Tuttavia non sono molto ferrato in materia e volevo affidarmi alla vostra competenza.
So che alcuni di quegli elementi sono già presenti nel linguaggio in questione, ma non so bene quali usare e se sia da implementare qualche elemento con un mio namespace (per elementi che non si rispecchino nella grammatica di RDF).
Inoltre, per l'elemento editore mi piacerebbe usare - non conosco il termine preciso - quel sistema di riferimenti che mi permette di specificare solo una sorta di ID per ogni risorsa, il quale punta ad un elemento generale che elenca le caratteristiche specifiche (URL, sviluppatore, note, ...) del sito o rivista online in questione; questo per non ripetere all'infinito gli stessi dati.
Quindi: qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi nella stesura di un documento tipo (magari anche con una sola risorsa) che rispecchi le caratteristiche illustrate?
![]()