Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sintassi ->

  1. #1

    sintassi ->

    Ciao
    volevo chiedervi cosa significa la notazione -> inserita in questo contesto

    Codice PHP:
        $sql="select indirizzo,riconoscimento from newsletter_indirizzi where id_newsletter=".$id_newsletter;
        
    $rcDati $valori->getRecordset($db_name,"newsletter_indirizzi",$sql);
        echo 
    mysql_num_rows($rcDati); 
    getRecordset è una funzione deifnita in un file esterno

    Codice PHP:
        function getRecordset($nomeDb,$nomeTB,$Query){

            if (!
    $this->connLink) {    
                
    $this->connettiDb($nomeDb,$nomeTB);
            }
            
    $result mysql_query($Query) or die("Query failed  :".$Query);
            return 
    $result;
        } 
    purtroppo però ignoro cosa significhi il simbolo ->
    per cui il significato del tutto mi è un pò oscuro...
    già che ci siamo volevo anche chiedervi cosa significa la "chiocciola" davanti alla funzione mail

    Codice PHP:
    @mail($line[0],$subject$message$headers); 
    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    è la notazione utilizzata per richiamare il metodo di una classe.

    Questo spiega la programmazione a oggetti, e alla 3 pagina c'è la notazione riportata sopra:

    http://freephp.html.it/articoli/view...sp?id=89&pag=1


  3. #3
    Grazie 1000...leggo subito

    e la @ davanti a "mail"...a cosa serve?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    la @ davanti alle funzioni serve per non mostrare errori a video anche se ce ne sono.

    Le funzioni di solito danno in output un valore true/false se vengono eseguite correttamente.

    L'applicazione in questo caso sarebbe la seguente:

    caso 1. Senza @
    Se la funzione non va a buon fine viene mostrato l'errore standard di php (del tipo "Undefined index" o qualcosa del genere)

    caso 2. con la @ puoi decidere di gestire tu gli errori...
    codice:
    $result=@mail("","","");
    if(!$result) {
      echo "Si è verificato un errore nella spedizione della mail";
    }
    ciao

  5. #5
    Chiarissimo!!!
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.