Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Google Clone

  1. #1

    Google Clone

    Ho trovato, ed è segnalato anche in un sito autorevole per gli sviluppatori come DevShed, un software per realizzare siti chiamato "Google Clone", pubblicizzato anche come "Google AdSense Search Clone".
    In pratica questo software php prende i dati da Google, ci toglie gli AdWords, ci mette i tuoi AdSense, e fa vedere le serp nel tuo sito.
    Insomma puoi fingere di avere Google sul tuo sito e guadagnarci.

    Ho sentito il supporto AdSense, che ha risposto:
    "Le confermiamo che un utilizzo dei marchi Google come quello da lei segnalato non è ammesso dal nostro attuale regolamento. I Termini di servizio di Google vietano esplicitamente questo comportamento."
    Quindi se qualcuno facesse un sito utilizzando questo sw, $ 39.99, si vedrebbe chiudere l'account. Lontani dalla tentazione!

    Ma credo che sarebbe non molto legale anche senza AdSense. Non credo nemmeno che sarebbe ammesso con il futuro YPN.

  2. #2
    scusa, forse non ho ben capito, ma il risultato non è analogo a quello che si può già fare con la ricerca di google adsense?!

  3. #3
    scusa, forse non ho ben capito, ma il risultato non è analogo a quello che si può già fare con la ricerca di google adsense?!
    Eh no, il risultato è che hai i tuoi bravi risultati di adsense + i risultati della serp naturale.Ah piccoloe'!!!
    praticamente ti vendono un fabbricatore di spam engine

  4. #4
    scusa ma continuo a non capire

    anche la ricerca di adsense fornisce i "risultati naturali delle serp" + "il tuo bravo risultato di adsense" cliccato il quale percepisci regolarmente la commissione. Inoltre puoi anche (minimamente) personalizzare l'aspetto grafico della pagina. Continuo a non capire quale sia la marcia in più Pagine statiche con già i risultati?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Fra l'altro, pagando la licenza per le API, è possibile utilizzare lecitamente le query di Google all'interno del proprio sito. Con la licenza free invece c'è un limite piuttosto basso.

  6. #6
    anche la ricerca di adsense fornisce i "risultati naturali delle serp" + "il tuo bravo risultato di adsense"
    Premetto che non sono un utilizzatore di adsense,ma che io sappia adsense non ti da solo il contextual in javascript e la possibilità di un bx di ricerca che apre in top la pagina di Gg con i risultati?Mentre in questo modo hai le serp di Gg in html all'interno della tua pagina, quindi indicizzabili facilmente

    Fra l'altro, pagando la licenza per le API, è possibile utilizzare lecitamente le query di Google all'interno del proprio sito. Con la licenza free invece c'è un limite piuttosto basso.
    Hai ragione, ecco perchè lo script lo vendono a 39 dollari

  7. #7
    Esatto. Lo script prende esattamente la home page di Google, con la casella testo in mezzo. Prende le parole cercate, interroga gg, prende le serp, ci toglie adwords di gg (e qui gg si arrabbia forte) e ci mette gli adsense tuoi e fa vedere le pagine come se gg fosse realmente all'interno del tuo sito.
    Per i curiosi:
    http://www.scripts.com/php-scripts/w...e-search-clone

    PS: può essere scritto in 35 secondi netti in php!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.