dunque dunque... siccome sto lavorando ad un nuovo progetto, volevo vedere di cosa era capace ajax e se potevo integrarlo con il mio lavoro...

ho fatto alcuni test, ma da come avrete capito non sono andati come speravo...

ho recuperato su internet questo codice

codice:
<html>
<head>
<script>
function createRequestObject() { 
    var ro; 
    var browser = navigator.appName; 
    if(browser == "Microsoft Internet Explorer"){ 
        ro = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP"); 
    }else{ 
        ro = new XMLHttpRequest(); 
    } 
    return ro; 
} 

var http = createRequestObject(); 

function sndReq() { 
    http.open('get', 'ajax.php'); 
    http.onreadystatechange = handleResponse; 
    http.send(null); 
} 

function handleResponse() { 
    if(http.readyState == 4){ 
        var response = http.responseText; 
        var update = new Array(); 

        if(response.indexOf('|' != -1)) { 
            update = response.split('|'); 
            document.getElementById(update[0]).innerHTML = update[1]; 
        } 
    } 
}
</script>
</head>
<body>


test 

<div id="foo"> 
</div>

</body>
</html>
e ho creato questo file php...

Codice PHP:
<?php
print "foo|foo done";
?>
ora, quando vado a cliccare sul link, ie mi dice che c'è un'errore... e precisamente:

codice:
Riga: 30
Carattere: 13
Errore: 'document.getElementById(...)' è nullo o non è un'oggetto
Codice: 0
da che dipende?! :master: